Sono 125 i nuovi contagi da Coronavirus registrati oggi, 2 giugno, nella Marche. Lo rende noto Servizio Sanità della Regione Marche, comunicando che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3484 tamponi: 1674 nel percorso nuove diagnosi (di cui 352 nello screening con percorso Antigenico) e 1810 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari
Sono 326 i nuovi contagi da Coronavirus in Sicilia secondo il bollettino di oggi, 1 giugno. Nella tabella si fa riferimento ad altri 12 morti. I guariti sono stati 758 da ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 15.857 tamponi. Nell’isola in totale sono 9.488 i positivi – 444 in meno rispetto a ieri
Sono 43 i nuovi contagi da Coronavirus in Liguria secondo il bollettino di oggi, 31 maggio. Nella tabella si fa riferimento a un altro morto. I guariti o dimessi sono stati 65 nelle ultime 24 ore. Tra le province con il maggior numero di casi da ieri Genova a 28, Savona a 9 e La
Covid nel mondo, oltre 170 milioni di contagi e più di 3,5 milioni di morti. Lo riporta la Johns Hopkins University, aggiornando a 170.051.453 il numero delle persone contagiate dal virus dall’inizio della pandemia. Il numero dei decessi nel mondo invece è pari a 3.535.540. Gli Stati Uniti sono il Paese dove si è registrato
Dal Vietnam è arrivato l’allarme per una nuova variante Covid, che combina caratteristiche di quella indiana e di quella inglese. Lo ha dichiarato il ministro della Salute vietnamita, Nguyen Thanh Long, spiegando che la nuova variante, ”un mix tra quella indiana e quella britannica”, ha come caratteristica principale quella di diffondersi rapidamente attraverso l’aria e
Continuano a diminuire a livello globale i contagi e i morti di Covid-19. Sono oltre 4,1 milioni i nuovi positivi (-14%) e 84mila i decessi (-2%) segnalati nell’ultima settimana, secondo il rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità. A riportare il calo maggiore è stata ancora la regione europea, con quasi 525mila nuovi casi negli ultimi 7
Covid, quanto durano gli anticorpi dopo l’infezione? Secondo quanto evidenzia una ricerca condotta dall’Irccs San Raffaele di Milano in collaborazione con l’Istituto superiore di Sanità, “gli anticorpi neutralizzanti contro Sars-CoV-2 persistono nel sangue per almeno otto mesi dopo l’infezione”. Secondo lo studio, “gli anticorpi neutralizzanti persistono nei pazienti fino ad almeno otto mesi dopo
Sono 1.793 i contagi da coronavirus in Lombardia oggi, 29 marzo, secondo i dati del bollettino della Protezione Civile. Da ieri, come riporta la tabella, registrati altri 88 morti, che portano il totale a 30.550 dall’inizio dell’epidemia di covid-19. Fonte: AdnKronos
Dosi vaccinali destinate alla Regione Calabria, garantire massima trasparenza e chiarezza sul numero e sulle modalità di riparto. È quanto chiede il Sindaco Filomena Greco nella lettera aperta destinata a fare luce sul percorso delle responsabilità per le quali ad oggi si gioca solo allo scaricabarile. Dal Ministro della Sanità Roberto Speranza, al Presidente della
Scoperto un farmaco capace di intrappolare il coronavirus nelle cellule infettate impedendogli di uscire e moltiplicarsi. Si chiama Indolo-3 Carbinolo (I3C) ed è un composto naturale che potrebbe essere utilizzato come antivirale contro Covid-19. Grazie a uno studio internazionale pubblicato sulla rivista ‘Cell Death & Disease’ (Nature) e coordinato da Giuseppe Novelli (Università di
Il vaccino anti Covid di AstraZeneca è efficace all’80% anche per gli over 65. E’ quanto emerge da uno studio di fase 3 condotto negli Usa che ha dimostrato “un’efficacia statisticamente significativa del 79% nel prevenire l’infezione sintomatica e del 100% nel prevenire la malattia grave e i ricoveri”. Lo comunica il gruppo farmaceutico anglo-svedese,
Sfiorano ormai i 123 milioni le persone contagiate dal coronavirus nel mondo, con quasi 500mila casi nelle ultime 24 ore in una nuova tendenza al rialzo. E’ quanto emerge dai dati della John Hopkins university. Nelle ultime 24 ore, i nuovi casi sono stati 495.608 e i morti 8.100, per un totale di 122.825.490 contagi