Presentata un'interrogazione parlamentare urgente al ministro dell'Interno per sollecitare misure idonee a prevenire e reprimere l'azione criminale sul territorio della costa tirrenica cosentina
Il suo sogno era di diventare un medico per aiutare i bambini che vivono in difficoltà in Africa. La sua generosità si è manifestata anche dopo la sua scomparsa, con la donazione degli organi che ha permesso a sei persone di continuare a vivere
Nono processo contro il presunto mandante del delitto di mafia avvenuto nel 2002 a Cosenza. La prima sezione penale accoglie solo uno dei nove motivi di ricorso presentati dalla procura generale della Cassazione
Rinviati a giudizio per una presunta tentata estorsione Mario Veltri (tra i prosciolti del capo d'accusa più grave) e Andrea Amendola. Assolta Donatella Attanasio
Visita del delegato del Sindaco Caruso, Francesco Turco che ha portato il saluto del primo cittadino con un omaggio floreale molto gradito e apprezzato
Il sindaco Franz Caruso: «I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti e rispettati. La nostra è una città aperta che si batte contro ogni pregiudizio»
La voce della minoranza è stata portata in commissione dal consigliere Francesco Cito che ha ribadito con convinzione che la nuova struttura sanitaria cosentina deve sorgere sulla collina di Muoio
Il segretario provinciale dem ritiene indispensabile realizzare la struttura ospedaliera nella zona indicata nel provvedimento firmato nei giorni scorsi
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati e processati 4.235 tamponi anti-coronavirus. I nuovi guariti invece sono 959, di cui 632 in provincia di Cosenza. Un decesso a Crotone.
Il sindaco di Cosenza Franz Caruso ha espresso le sue congratulazioni con l'azienda "Cerza Serra" di Donnici, per il risultato ottenuto nel concorso svoltosi a Rende
La procura di Castrovillari, coordinata dal procuratore capo Alessandro D'Alessio, ha aperto un fascicolo per accertare eventuali responsabilità penale rispetto all'accaduto
La manifestazione che si svolge a Roma presso il Parco di Tor di Quinto vede protagoniste dieci aziende che raccontano il Magliocco e gli altri vitigni del territorio
Dopo sette lunghi anni il tratto di strada è stato ripristinato e restituito alla viabilità cittadina. 600mila euro di lavori e 17 mesi di attività per la realizzazione
Obiettivo dichiarato della Segreteria provinciale è volontà di insediare «un circolo per ogni comune» della provincia. Presenti anche Bruno Bossio, Irto, Pecoraro, Tursi e Locanto