Il progetto, realizzato grazie al prezioso supporto della Business School dell’Università della Calabria, con il coordinamento del docente Andrea Lanza, intende offrire un supporto gestionale per la crescita delle attività
"Nel rigo vuoto" ha fatto conoscere la parte più umana del grande poeta Lorenzo Calogero troppo spesso dimenticato a queste latitudini emozionando i presenti
Si tratta di un vero volano di sviluppo ispirato ai criteri di sostenibilità competitiva dal punto di vista ambientale, energetico, della mobilità sostenibile ed economico
Le indagini sono state condotte dalla Guardia di Finanza della Compagnia di Corigliano Rossano. Si ipotizza un meccanismo di frode all'Iva, che avrebbe permesso di evadere le imposte
Nel 2018, a distanza di poche settimane dall'inizio della collaborazione con la giustizia, Anna Palmieri racconta gli interessi dei clan confederati per la grande opera pubblica (mai realizzata)
Gli avvocati Belvedere e Franzese: «I nostri assistiti hanno sporto querela per le lesioni da loro subite. Confidiamo nell'operato della procura di Cosenza»
Acquisiti nuovi documenti prodotti dalla difesa dell'ex procuratore capo di Castrovillari. In udienza nuovo scontro verbale con il rappresentante dell'accusa
Il collaboratore di giustizia svela un particolare inedito alla Dda di Catanzaro, circa la capacità di un soggetto rendese di fare affari con i clan reggini
L'imputato ora si trova agli arresti domiciliari. Il gup di Reggio Calabria ha accolto le richieste avanzate dagli avvocati Badolato e Azzariti Cannella
Il sindaco di Cosenza Franz Caruso ha espresso ai familiari le più sentite condoglianze. «Non ha mai fatto mancare il proprio contributo di idee allo sviluppo del territorio»
Sit-in di protesta in piazza XI settembre organizzato dalle assessore e dalle consigliere del Comune. «La nostra città come un gelsomino: la protesta è stata piantata a Teheran, ora sboccia in tutto il mondo»
Tante le personalità presenti che nei saluti istituzionali si sono soffermati sulla importanza e sul ruolo che questa istituzione ha manifestato nell’arco dei suoi 50 anni
Lo storico collaboratore di giustizia racconta la sua evoluzione criminale, dalla quale si evince che la "confederazione mafiosa" in città è sempre esistita