Un lungo elenco dagli anni '90 ai giorni nostri con le grandi infornate nel 2008 e 2015 seguite da una tregua interrotta di recente dall'operazione "Reset"
L'intervento della vicesindaca di Cosenza: «Le tragedie non ci raccontano i sogni in tasca dei bambini o del loro dolore di lasciare casa trovando casa nel mare»
Ad incoraggiare la poliedrica artista cosentina nella produzione di questo ciclo di tavole inedite, era stato Emilio Vommaro, per quarant'anni animatore della Galleria Marano
I presenti all'unanimità hanno votato per la costituzione nel procedimento penale contro la 'ndrangheta cosentina. Scelto anche il difensore: i dettagli
L'imprenditore era stato monitorato dai carabinieri nel corso di un'autorizzazione ad allontanarsi dal luogo in cui era sottoposto alla misura cautelare
La squadra si rafforza ancora di più con ingegneri, geometri e architetti. Giancarlo Greco: «Tutti insieme per contribuire alla crescita della Calabria»
Il gip, nella recente richiesta presentata dalla difesa, ritiene che sia stato l'uomo a non riconoscere le attenzioni alla donna. Ma altre conversazioni dicono l'esatto contrario. Domani la procura interrogherà l'indagata in carcere a Reggio Calabria
La classifica, stilata da "The Fork", si basa sui dati della piattaforma di prenotazioni che conta 20mila ristoranti in Italia, oltre 30 milioni di download della app, 20 milioni di recensioni pubblicate dalla community, e più di 20 milioni di visite mensili
Nella prossima udienza i magistrati antimafia dovrebbero depositare i verbali del collaboratore di giustizia Roberto Porcaro. Ma saranno in "chiaro" solo alcune parti...
I togati sono stati accompagnati dai magistrati Beatrice Magarò, consigliere della Corte d'Appello di Catanzaro e Donatella Donato, pubblico ministero della procura bruzia
«Io non credo sia per niente facile, per 4-5 operatori (nel migliore dei casi) far fronte a così tanta gente che arriva allarmata, con ogni tipo di patologia e di pregiudizio»
La difesa, rappresentata dall’avvocato Chiara Penna evidenziava, però, che l’imputato aveva sì affittato da qualche anno quell’appartamento, ma che non ne aveva l’uso esclusivo