«La situazione è grave, ma non è seria! La nostra profonda inquietudine, ormai costante, riguarda le modalità con cui il Comune ha inteso procedere alle selezioni pubbliche del settore welfare. Sin da subito avevamo evidenziato la necessità di avvalersi di società esterne di caratura nazionale proprio per non dare adito al “dubbio”» così in una
Alla sede dell’Ordine dei Medici riflessioni con esperti e studenti sulle dipendenze moderne. Iniziativa promossa da Convegno Maria Cristina di Savoia e Associazione Mogli Medici
“Quanto denunciato dai lavoratori e dalle lavoratrici della cooperativa 3emme a Montalto dimostra ancora una volta, qualora ce ne fosse il bisogno, che lo stato di salute dei diritti di chi lavora in questo paese è ai minimi storici e che, ancora nel 2025, alcuni datori di lavoro, forti di decenni di politiche anti-popolari dei
L’autore di Anime Nere ospite del primo incontro con gli studenti. Disuguaglianze, marginalità e territorio al centro del dibattito promosso da Musica contro le mafie
Manifestazione dem (con la Cgil) davanti alla sede regionale per denunciare l’oblio sulla consultazione dell’8 e 9 giugno. Ruotolo: «L’invito di Larussa all’astensione? Il sesto buon motivo per votare»
Dalla mostra sul costume arbëreshë alle performance di Gerardo Sacco e Giuseppe Fata, fino all’anteprima del fashion film “Aeterna”: la moda incontra il patrimonio
Il collaboratore di giustizia prima di "Reset" ha dichiarato di aver preso 1500 euro al mese, mentre dopo l'arresto avvenuto il 1 settembre la somma sarebbe stata leggermente aumentata
Il premio è stato assegnato alla dottoressa Marianna Talia, ricercatrice del Laboratorio di Patologia Generale ed Oncologia Molecolare dell’Università della Calabria, esperta in tecnologie e strumenti di intelligenza artificiale applicati alla ricerca oncologica, e alla studentessa Giulia Rizzuti, della classe VA del Liceo Classico Europeo “B. Telesio”
La consigliera comunale spinge per una profonda rigenerazione urbana e trova un punto di riferimento nel lavoro dell'artista e ricercatrice Giulia Secreti
Esiste un momento, tra i venti e i trenta, in cui iniziamo a fare i conti con ciò che siamo diventati e con quello che avremmo voluto essere. “Lontano da qui”, il nuovo EP di PAOLA PIZZINO, in uscita il 16 maggio per Macro Beats e distribuito da Artist First, parla proprio di questo spazio sospeso: quel confine sottile