Giornata nel segno di informazione e prevenzione nell’ambito di un progetto nazionale giunto alla penultima tappa, in programma anche screening gratuiti e una corsetta simbolica
Uno degli imputati per associazione mafiosa e dedita al narcotraffico ha manifestato la volontà di disintossicarsi, i giudici gli attenuano la misura cautelare per dargliene la possibilità
Il club “Mendicino-Serre Cosentine” organizza una staffetta al campo scuola con le quote d’iscrizione che saranno devolute alla ricerca scientifica contro questa malattia
Il docente Unical si è spento dopo una lunga malattia, è stato uno dei professionisti più stimati di Cosenza e ha curato i Piani regolatori e strutturali di tanti comuni calabresi
L’ormai ex azionista del clan dei nomadi di Cosenza potrebbe essere coinvolto in almeno tre casi di lupara bianca avvenuti in città nel 2001 e a tutt’oggi ancora irrisolti
Nell’ordinanza firmata da Ciarcia, insieme alle togate Stefania Antico e Iole Vigna, il tribunale ha sottolineato come le esigenze cautelari restino ancora attuali, ma possano essere soddisfatte anche con una misura meno afflittiva
Il loro ingresso rappresenta un rafforzamento dell’organico che ha l’obiettivo di garantire una maggiore efficienza operativa nei settori di competenza, per entrambi si tratta di un rientro nel territorio di residenza
Luigi Berlingieri alias “Faccia di ghiaccio” ha cominciato a collaborare con la giustizia, l’ufficialità è arrivata durante il processo d’appello che lo vede imputato per l’omicidio di Luciano Martello
La diciottenne cosentina racconta ai nostri microfoni il suo approdo alla finale del concorso che da anni valorizza la bellezza e le aspirazioni delle nuove generazioni
Quarta edizione del Fichi Festival promossa dal Consorzio di tutela guidato da Anna Garofalo. Cresce la domanda diun frutto dalle qualità organolettiche uniche al mondo
Aveva 75 anni. Sognava di realizzare una cappella per i bambini prematuramente scomparsi «così che questi piccoli angeli possano riposare insieme» amava ripetere. I funerali saranno celebrati nella Chiesa di San Nicola domani, 16 settembre, alle ore 16.
Taglio del nastro dei locali in vista della ripresa delle lezioni. L’edificio è stato interessato da lavori di ristrutturazione e di efficientamento sismico ed energetico
L’ex Diritto e Medaglione della ’ndrangheta di Cosenza è tornato in carcere otto mesi fa dopo la condanna per il duplice omicidio Lenti-Gigliotti, luci e ombre di un pentimento che ha fatto epoca