Il primo ottiene l’annullamento di 58 capi d’accusa ma il Riesame conferma la custodia in carcere, il secondo (dopo la fuga in Abruzzo) ottiene i domiciliari anche per motivi di salute
Il direttivo della "Fausto Gullo" denuncia il sovraffollamento nella casa circondariale bruzia e chiede ai rappresentati calabresi a Roma di partecipare alla visita del prossimo 22 agosto
Diverse realtà del territorio segnalano opere non conformi in zona a rischio idrogeologico e un possibile reato edilizio nell’area in cui dovrebbe sorgere il Museo di Alarico
Il blitz dei carabinieri scattato al termine della fase preliminare nella quale il gip Benigno ha ascoltato le persone raggiunte da un’ordinanza. La procura aveva chiesto il carcere
La giunta ha approvato il documento di indirizzo alla progettazione dell’intervento di illuminazione ed efficientamento energetico da 600mila euro. Il sindaco Franz Caruso: «Renderemo più sicure alcune aree della città vecchia e affascineremo lo sguardo dei visitatori»
Servizio reso disponibile da Ferrovie della Calabria attraverso la sinergia attivata con la Regione e l’amministrazione di Palazzo dei Bruzi ed il supporto di Vaimoo
L’operazione odierna segue quella del 10 luglio e fa riferimento anche alla tentata rapina aggravata all’ufficio postale di Marano Marchesato a metà giugno
Ricostruito il presunto patto unitario tra “zingari”, Italiani e altri gruppi: gerarchie, summit e rendicontazione illecita con al vertice il boss condannato all’ergastolo per il duplice omicidio Lenti-Gigliotti
Soddisfatte la presidente Roberta Attanasio e la fondatrice Antonella Veltri: «Il nostro è un impegno civile, politico e dettato dalla convinzione di generare convinzione per tutte»
Il primo cittadino elenca opere, cantieri e incentivi per il centro storico, confermando un contributo a fondo perduto con Agenda Urbana 2 e l’obiettivo di una Zess per attirare investimenti
L’uomo si è gettato dalle scale ed è rimasto appeso a una grata a due metri da terra, ha perso molto sangue ed è ora ricoverato nel reparto di Rianimazione
La singolare storia di un quarantaseienne a cui il giudice aveva imposto di stare almeno a 500 metri di distanza da una famiglia con cui aveva avuto dei dissapori, ma il diavolo ci ha messo lo zampino
Si tratta nella maggior parte dei casi di baracconi in completo stato di abbandono e degrado. La Polizia municipale ha affisso gli avvisi su ognuno di essi, poi cancelleranno un altro reperto della città bruzia del Novecento
A mettere benzina sul fuoco un post del titolare del Caffè Telesio in cui critica la scelta dell’amministrazione comunale in occasione di un evento che ha richiamato oltre cinquemila persone nel centro storico