La Suprema Corte ha disposto un nuovo giudizio cautelare per il pregiudicato cosentino, a cui la Dda di Catanzaro contesta l'appartenenza a una presunta associazione a delinquere dedita al narcotraffico
Il presidente Roberto Le Pera si rivolge al primo cittadino: «Si faccia promotore di un'iniziativa volta a difendere la città». Ecco l'intervista completa
Doppio appuntamento a Rende con il segretario generale della Uil: «Il Ministro dei trasporti intervenga sulle criticità del settore alla base degli scioperi». E sulla strage di Calenzano aggiunge: «Troppe chiacchiere mentre i lavoratori continuano a morire»
La CGIL Cosenza denuncia l'inopportunità di riservare posti letto a pagamento nel nuovo reparto di chirurgia toracica, mentre l'ospedale registra gravi carenze
Il Coa mette in atto tutte le azioni volte a difendere l'esercizio della professione forense ed evidenziando che la struttura situata alle falde del Pollino non è adatta al decoro e alla sicurezza dei magistrati, legali, imputati e pubblico
Secondo la Cassazione, l'ordinanza impugnata da Giulio Castiglia «evidenzia che il delitto contestato si inserisce in problematiche associative connesse al dominio sul territorio» da parte del principale indagato
Il "Sistema Cosenza" sarebbe una rete criminale che gestisce il mercato degli stupefacenti nella città, con influenze legate alla criminalità organizzata locale. Ecco le motivazioni su Pasquale Germano
La misura cautelare era stata disposta per garantire il recupero del profitto illecito e per prevenire il rischio che l'indagato sottraesse i propri beni al soddisfacimento dei crediti tributari
Puntata di Dentro la Notizia dedicata alle polemiche per lo spostamento dei procedimenti. Camera penale di Vibo pronta a opporsi al trasferimento delle udienze in Sicilia. Gli avvocati cosentini: «Castrovillari sede indecorosa»
Scopri le differenze tra le versioni e segui la ricetta per preparare i cullurialli acresi, simbolo di un'antica tradizione che si tramanda di generazione in generazione
Un video girato a Rende mostra un cliente inserire capelli nei piatti al termine del pasto. Il ristoratore Sandro Bevacqua denuncia l’accaduto e invita a condividere il filmato su Tik Tok
Tra le minacce più diffuse si annoverano la pirateria digitale, lo streaming illegale, il phishing, i malware e le vulnerabilità delle reti domestiche e aziendali