Il riconoscimento valorizza aziende e istituti scolastici che promuovono sviluppo economico ed etico, ispirandosi al modello visionario di Adriano Olivetti
Il 5 gennaio scorso aveva compiuto 82 anni. Si è spento all'Inrca di Cosenza dove da qualche giorno si trovava ricoverato in condizioni disperate in seguito ad un malore
Le accuse riguardano il perseguimento di un presunto profitto ingiusto, con un danno patrimoniale di rilevante entità, attraverso inganni e manipolazioni
A 82 anni scompare uno dei creativi più eretici e divisivi italiani. In Calabria fece discutere la sua campagna “Malavitosi? Sì, siamo calabresi” che fu un flop
Aggiudicato il Project financing con cui la Renovit Public Solutions si occuperà della fornitura dei vettori energetici, della manutenzione degli uffici e degli impianti di pubblica illuminazione di proprietà comunale. La consigliera De Paola spiegò il perché della durata contrattuale di 15 anni
L'imprenditore, arrivato negli USA da sei mesi, si è trovato a dover fronteggiare un'emergenza senza precedenti: «Evacuate zone a un isolato da casa mia, l'aria è irrespirabile»
L'intervento di Perfetti e Paolini: «Si è ignorato, incomprensibilmente, il valore e il significato del piedistallo o del basamento che, a tutte le latitudini del mondo, configura il tributo di riconoscenza della comunità cui il personaggio appartiene»
L'avviso di conclusioni delle indagini preliminari è stato firmato da Domenico Airoma, già procuratore aggiunto di Cosenza. Ecco le dichiarazioni dell'indagata e del suo legale
L’obiettivo è quello di attivare percorsi individuali per un nuovo inserimento, o reinserimento, nell’ambito lavorativo e per il potenziamento della capacità di socializzazione e inserimento nella società attiva
Dopo il nostro articolo gli organizzatori della mostra si sono messi in contatto con il nipote del magnate richiedendo in prestito il ritratto di Tina e Lisa Bilotti
L'ex presidente della Regione denuncia la tragica morte di Serafino Congi, evidenziando le gravi carenze della sanità calabrese, soprattutto nelle aree interne
Con la condanna all'ergastolo (sebbene non ostativo) di Francesco Patitucci, la cosca dominante sulla città dei bruzi e anche oltre, perde di fatto tutte le sue figure di spicco