La manifestazione si è svolta in 38 città di tutta Italia. Non solo pratica sportiva ma il simbolico cammino verso la guarigione, compiuto insieme da pazienti, familiari e personale sanitario
La candidata democrat: «Mi batterò affinché i nostri militari non siano costretti a lasciare la Calabria e affinché venga riconosciuto il valore umano, sociale e storico di questo presidio»
Il vicepresidente Francesco De Napoli annuncia obiettivi ambiziosi e carica l’ambiente in vista del nuovo inizio: «Vogliamo celebrare questo traguardo con delle vittorie e dei risultati importanti»
Definitive le assoluzioni di Francesco Casella, Pasquale Paco Germano, Andrea Greco e Domenico Iaccino, mentre i fratelli Abbruzzese avevano già concordato la pena
Nel corso del corteo che ieri ha invaso il capoluogo bruzio, l’attivista Vincenzo Fullone ha letto alcuni dei Whatsapp e dei commenti arrivati dagli abitanti della città martoriata dalle bombe
La Corte d’Appello di Catanzaro ha accolto il ricorso dei difensori, avv.ti Laura Mangiardi e Pierluca Bonofiglio, e ha assolto un imprenditore condannato dal Tribunale di Cosenza, scegliendo la formula piena nonostante la prescrizione.
Gli investigatori studiano interessi e hobby dei bersagli per indurli a scaricare i trojan mascherati da innocue App, il vademecum dei trucchi informatici agli atti dell’inchiesta contro i clan di Cosenza
Focus dibattimentale sul braccio destro del boss Francesco Patitucci. L’imputato avrebbe venduto sostanze stupefacenti a diversi soggetti dell’hinterland: dalla Presila alla Valle del Crati
Richieste di sorveglianza speciale, ammonimenti orali e fogli di via obbligatori tra i provvedimenti chiesti o emessi dalla Questura in tutta la provincia a carico di persone ritenute pericolose
Cosenza, l’Azienda ospedaliera accelera: banditi concorsi per specialisti, assunzioni di OSS e infermieri, lavori in corso per nuovi reparti e tecnologie
Ripristino della scala mobile, interventi su San Domenico, Portapiana e Biblioteca Civica: il Comune illustra i progetti per la rinascita del centro storico.
Amici e familiari hanno voluto celebrare la memoria dello sfortunato marmista di 34 anni morto il 19 settembre del 2005 a causa di un incidente sul lavoro, piantine apposte sotto la targa che porta il suo nome nel rione in cui è vissuto
Primo teste qualificato in Aula sentito dalla pubblica accusa rappresentata dal pm antimafia Corrado Cubellotti. Nel mirino i presunti tentacoli criminali della cosca degli italiani riguardo al narcotraffico
Francesco Costabile e sua madre Daniela Iannelli hanno partecipato al noto programma in onda su Canale 5 ottenendo giudizi molto positivi dalla critica