C’è un solo modo per far sì che le acque del Tirreno cosentino possano finalmente ritornare alla loro ormai antica e trasparente bellezza, ed è collaborare. Tutti, lo Stato, le Regione, la Provincia, i comuni, i cittadini (sì, anche i cittadini). Ed è questa la battaglia che l’associazione Mare Pulito, nata spontaneamente da un’idea di Alessandro
Gli agenti della Polizia provinciale di Cosenza hanno sequestrato un’area di circa 1.600 metri quadrati adibita a discarica nel comune di Cosenza, in via Reggio Calabria. Rinvenuti rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, pneumatici, materiale ferroso, rifiuti da demolizione, elettrodomestici e quant’altro. Le due pattuglie appartenenti al Nucleo Polizia giudiziaria e al Nucleo Ambiente della
Nel luogo simbolo di socialità e condivisione sostenibile è stata posata stamane a Rende la prima pietra sulla quale poggerà il Parco dei Nonni Sono infatti partiti al Parco Robinson i lavori di realizzazione del progetto che coinvolge l’amministrazione Manna e l’associazione La Terra di Piero. I due enti consolidano così una collaborazione nata all’indomani
Non ci sono particolari criticità con le vaccinazioni in Calabria. Almeno stando a quanto sostiene il Generale Paolo Figliuolo che, sollecitato anche dal governatore facente funzioni, Nino Spirlì, si è premurato di venire fare visita oggi in Calabria, da stasera in zona rossa, presso alcuni centri dove deputati alla somministrazione dei vaccini anticovid. Rassicura stampa,
«I numeri reali sono quelli analizzati stamattina al tavolo del confronto con il generale Figliuolo e l’ingegnere Curcio, che ringrazio per l’attenzione che stanno dimostrando alla nostra regione». Lo ha dichiarato il presidente della Regione, Nino Spirlì, in occasione della visita di stamattina al presidio vaccinale della Difesa di Cosenza con il commissario straordinario per l’emergenza
Un incontro dall’esito positivo, indirizzato unanimemente verso la necessità di risolvere il problema del disagio abitativo in città. E’ quello svoltosi questa mattina, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, dove si è insediato il tavolo tecnico, tra Comune di Cosenza, Regione Calabria e Comitato spontaneo “Prendocasa” scaturito dalla riunione tenutasi in Prefettura la
Nuovo furto di armi con spaccata nel Cosentino. E’ accaduto nella notte alle porte della città di Rende ai danni di un’altra armeria. Dopo il ‘colpo’ con analoghe modalità del 30 gennaio scorso all’armeria Diana Sport di Cosenza, questa volta è toccato all’armeria Gentile a Quattromiglia. Intorno alle 4.30 è scattato l’allarme e sul posto
“Continua l’opera di rigenerazione urbana di Cosenza con una nuova piazza bellissima che da oggi sarà a disposizione dei cittadini. L’ultimo tratto di Corso Mazzini, infatti, è stato trasformato da strada veicolare in uno spazio completamente rinnovato che diventa luogo della cultura e della socialità, liberato pure da strutture che lo deturpavano. Ci sono stati
Non fa più notizia, nessuno si scandalizza ma i calabresi, proprio in queste settimane, continuano a pagarne le conseguenze: la Calabria continua ad essere l’unica regione a non avere il Piano di contrasto al Covid-19. E siamo in piena terza ondata. Nonostante le numerose denunce sono trascorsi, inutilmente, mesi e mesi, nessuno è intervenuto e
Gli appassionati di caccia non hanno potuto svolgere la propria attività venatoria nella stagione venatoria 2020/21 a causa della pandemia. Eppure hanno versato la tassa regionale per l’annata venatoria 2020-2021. In considerazione di questo, il Consigliere provinciale di Cosenza, Andrea Cuzzocrea, nella sua doppia veste di persona con la passione della caccia ed impegnata nella
Gli scriventi dei comuni del comprensorio sud-cosentino,della Valle del Savuto hanno il dovere di segnalare, per conto delle Comunità che rappresentano, il grave ed incomprensibile ritardo nell’attuazione del programma di vaccinazione predisposto per quest’area della Provincia. Con nota dell’ASP N 0023384 del 16-2-2021 si chiedeva alle nostre Amministrazioni, in segnodi massima collaborazione istituzionale,di trasmettere gli
“La difficilissima situazione di nuova emergenza che si sta vivendo in Calabria e a Cosenza, a causa della nuova impennata di casi di Covid-19 che sta rendendo saturi i reparti dell’Ospedale dell’Annunziata, mi induce a formulare la richiesta di ripristinare le funzioni originarie dell’ospedale militare da campo dell’Esercito”. Lo afferma in una dichiarazione il consigliere
Quattro nuove corse del trasporto regionale collegheranno, in circa due ore, le città di Cosenza e Reggio Calabria, con una riduzione di circa trenta minuti sugli attuali tempi di percorrenza. I nuovi collegamenti, a disposizione dei calabresi a partire dal 22 marzo, dal lunedì al venerdì, sono stati attivati da Trenitalia (Gruppo FS Italiane) in
CGIL-CISL-UIL comprensoriali e territoriali comunicano che venerdì 19 marzo a Cosenza, in piazza XI Settembre, con inizio alle ore 10.00, si svolgerà, nel pieno rispetto delle norme anti pandemia, la manifestazione “Vaccini e Sanità diritto per tutti”. Con questa iniziativa, che segue la presentazione di un esposto-denuncia presso la Procura della Repubblica di Cosenza e
Il progetto AppTraverso la Calabria, progetto regionale di contrasto alla povertà educativa, finanziato dall’Impresa Sociale “Con i bambini” e gestito in Calabria da 34 partner guidati dalla comunità “Progetto Sud”,affidato nel territorio di Cosenza a Hoplà Cooperativa Sociale Onlus, Arci Cosenza e Arci Mediaterronia SocialTv, entra nella fase 3,fase conclusiva dopo circa tre anni di
La Commissione consiliare sanità, presieduta dalla consigliera comunale Maria Teresa De Marco, esaminata ed approfondita la grave situazione emergenziale legata alla nuova recrudescenza della pandemia da Covid-19, denuncia con forza una serie di inadempienze e criticità con riferimento soprattutto alle procedure seguite dall’Asp per garantire la somministrazione dei vaccini alla popolazione, attesa la situazione di
Tornerà a maggio, in occasione del suo settimo compleanno, Cosenza Comics and Games. Il festival del fumetto, del gioco e della pop culture nato nella città di Cosenza si terrà anche quest’anno in versione digitale e vedrà la partecipazione di ospiti connessi da tutta Italia per intrattenere e interagire con il pubblico dell’evento. Per la
Il consigliere comunale Giuseppe d’Ippolito torna sulla questione del rilascio delle carte d’identità e sulla opportunità di richiedere, attesa la recrudescenza della pandemia da Covid-19, una nuova proroga al governo del termine di scadenza, fissato al prossimo 30 aprile. “Nell’esprimere soddisfazione per l’apprezzabile gioco di squadra che è stato posto in essere – sottolinea d’Ippolito
Gli agenti della Polizia Provinciale di Cosenza in servizio al distaccamento di San Giovanni in Fiore, nell’ambito di una specifica richiesta pervenuta da parte del Comune di San Giovanni in Fiore e grazie a diversi mirati servizi disposti dal coordinatore del Corpo – sostituto commissario Salvatore Di Iuri, hanno effettuato un’articolata attività di mappatura sul
Il Comitato via Roma, piazza Cappello, Santa Teresa denuncia ancora una volta le condizioni in cui tanti cittadini sono costretti a vivere. Tra sporcizia, caos, traffico e movida selvaggia, la misura è colma. Nello scorso fine settimana (come in ogni week end lungo), con una pandemia in corso, siamo stati accerchiati da migliaia di persone
Un incontro finalizzato all’apertura di un ulteriore centro vaccinale, in modalità Drive-in, oltre quelli già operativi nell’ex palestra della scuola di via degli Stadi (nei locali messi a disposizione dal Comune) e dell’Ospedale militare da campo dell’esercito, riconvertito, su richiesta del Sindaco Mario Occhiuto, in centro per le vaccinazioni ed entrato in funzione, in questa