Il Medio Oriente è di nuovo “il ring del mondo”, come l’ha definito lo storico Yuval Noah Harari. Quanto sta accadendo dal 10 maggio, con una pericolosa e drammatica escalation delle violenze, non può lasciarci indifferenti perché ci riguarda e chiama in causa le responsabilità nostre e della comunità internazionale. Da decenni assistiamo a continue
Un saluto al Sindaco Mario Occhiuto prima di accomiatarsi dalla città di Cosenza nella quale ha svolto per sei mesi, dal primo dicembre 2020, l’incarico di comandante del Raggruppamento “Calabria” dell’Esercito Italiano, nell’ambito dell’Operazione “Strade Sicure”. Il Colonnello Gianvito Tinelli ha tenuto molto ad incontrare il primo cittadino prima di congedarsi da Cosenza giovedì 20
Dopo le consegne dei giorni scorsi di “AstraZeneca” e “Jonhson&Jonhson”, lunedì 17 maggio è previsto l’arrivo a Cosenza di un altro carico di 7.100 vaccini “Moderna”, destinati a tutta la regione. I furgoni Sda, corriere di Poste Italiane, attrezzati con speciali celle frigorifere, prenderanno in consegna i vaccini e procederanno alla distribuzione sul territorio regionale, raggiungendo le seguenti
Un clamoroso ritorno nel ruolo di direttore sportivo. E’ questo ciò che si prospetta all’orizzonte qualora Eugenio Guarascio resti al timone del Cosenza. Aladino Valoti, fino a qualche mese fa ds della Primavera del Napoli, è il nome caldo destinato a subentrare a Stefano Trinchera. Un porta girevole vera e propria se si pensa a
Dopo qualche giorno di rodaggio, da quando la Calabria è tornata in zona gialla, il Museo dei Brettii e degli Enotri ripristinerà, dalla prossima settimana, i consueti orari di apertura, sempre nel rispetto delle norme anti contagio e seguendo i protocolli di sicurezza già adottati (mascherina obbligatoria, igienizzazione delle mani e distanza tra le persone
Proseguono in città i lavori per il ripristino della pavimentazione stradale e della segnaletica orizzontale dopo la posa della fibra ottica. Per consentire alla società “Open Fiber” di darvi esecuzione, il Comando della Polizia Municipale ha emanato un’ordinanza che modifica la circolazione e la sosta, a partire dal 17 maggio e fino al 22 maggio,
Gli agenti della Polizia Provinciale di Cosenza, coadiuvati dal sostituto commissario Salvatore Di Iuri, hanno sequestrato a Mendicino 7 cani di razza pitbull e strumenti di allenamento, attrezzi finalizzati verosimilmente al combattimento tra animali, tra cui pelle di animale selvatico, collare piombato, struttura in legno per legare i cani e uno strumento costruito artigianalmente usato
In occasione della giornata mondiale della fibromialgia, celebratasi ieri, il Comune di Cosenza ha colorato di viola la Confluenza dei due fiumi, per rendere visibile questa “malattia invisibile” e per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni dei pazienti fibromialgici sofferenti di una patologia non riconosciuta dallo Stato e spesso trascurata e che la pandemia ha contribuito
Dopo il Goalball tocca al Torball regalare emozioni e agonismo. A Rende, sul parquet del nuovo palazzetto dello sport si svolgerà l’atto conclusivo della Coppa Italia con una due giorni che si preannuncia carica di significato atletici e competitvi di alto livello. Cos’è il Torball Il Torball è lo sport di squadra più praticato dai
Dalle ultime rilevazioni effettuate la scorsa settimana, la distribuzione dell’acqua in città, dalle fonti regionali, si attesta sui 350 litri al secondo, rispetto a un valore minimo prefissato da Sorical intorno a 311 litri al secondo, mentre, nel periodo di maggiore criticità (nel 2017, quando la città soffrì una grave emergenza idrica a seguito di
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cosenza, nonostante le difficoltà connesse alla grave situazione pandemica, hanno recentemente condotto, su tutto il territorio calabrese e nazionale, una serie di azioni investigative, che hanno consentito non solo il recupero di migliaia di reperti archeologici, frutto di scavi clandestini, ma anche il sequestro di numerosi beni
Anche a Cosenza sarà collocata, sull’esempio di quanto accaduto in altre città italiane, una panchina gialla intitolata a Giulio Regeni. La breve cerimonia è in programma, per iniziativa di Banca Mediolanum che l’ha promossa, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Cosenza, domani, lunedì 10 maggio, alle ore 17,00, in corso Mazzini (salita Pagliaro). A cinque
Il nuovo Liceo Scientifico Enrico Fermi di Cosenza: sarà presentato domani, lunedì 10 maggio, alle ore 11.00, nella Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza, il Progetto esecutivo di demolizione e ricostruzione dell’edificio. A illustrare i dettagli della nuova struttura scolastica saranno presenti il presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci, il dirigente del Settore
Procede spedita la campagna di vaccinazione nella provincia di Cosenza, l’ultimo dato registrato nella giornata di ieri, venerdì 7 Maggio, è di straordinaria portata, atteso che nei centri dislocati su tutto il territorio della più grande e popolosa provincia della Calabria, è stato di oltre 6000 somministrazioni. E’ il numero più alto mai raggiunto che
Un convoglio ferroviario, composto da tre carrelli, sul quale viaggiavano degli operai, è deragliato nella notte nei pressi di Santa Maria di Montalto Uffugo, in provincia di Cosenza. Nell’incidente una persona è rimasta ferita ed è stata trasportata nell’ospedale dell’Annunziata di Cosenza. Secondo quanto si apprende, gli operai stavano viaggiando a bordo del mezzo di
Il sistema camerale raggiunge un nuovo importante traguardo, l’adesione di un milione di imprenditori ad impresa.italia.it, il Cassetto digitale dell’imprenditore, dato che colloca Cosenza tra le prime province italiane per rapporto tra imprese iscritte al Registro Imprese e quelle aderenti al servizio. Ad oggi, infatti, sono quasi 20.000 gli imprenditori cosentini che hanno già aperto il Cassetto
Riapre il Museo del fumetto di Cosenza: hub creativo situato nel centro storico della città dei bruzi all’interno dell’ex convento di Santa Chiara. Appuntamento al 14 maggio con le prime attività in programma: l’inaugurazione di due importanti mostre temporanee. Si parte con “Suggestioni dantesche: la Divina Commedia illustrata”, una raccolta ispirata ai canti più celebri della
Un’informazione libera e indipendente da ogni forma di condizionamento o censura, che non sia asservita a nessuna forma di potere, sia esso politico od economico, e che sia rigorosa, rispettosa delle regole deontologiche, pronta alle nuove sfide imposte dall’innovazione tecnologica e dall’utilizzo dei social, senza perdere mai di vista la verifica delle fonti e la
Il Comune di Cosenza sarà presente domani, 4 maggio, in Cattedrale, alle celebrazioni per il 150° anniversario della nascita di Don Carlo De Cardona, il sacerdote, impegnato nel sociale, che organizzò il movimento cattolico cosentino. Palazzo dei Bruzi sarà presente con il gonfalone della città e, in rappresentanza del Sindaco Occhiuto, con l’Assessore Michelangelo Spataro.
Si è tenuto ieri pomeriggio NEXT GENERATION COSENZA, momento di confronto dedicato al futuro della città Cosenza, promosso dalle organizzazioni giovanili del Partito Democratico, del Partito Socialista, di Azione e di Articolo 1, in collaborazione con Italia In Comune e il Gruppo S&D al Parlamento europeo. Nella prima parte dell’evento, moderata da Francesco Alimena, sono
Per consentire alla società “Open Fiber” di eseguire i lavori finalizzati al ripristino della pavimentazione stradale e della segnaletica orizzontale, a seguito della posa della fibra ottica, il Comando della Polizia Municipale ha emanato un’ordinanza che, a partire da domani, lunedì 3 maggio, modificherà la circolazione e la sosta in alcune strade della città. In
“Prime idee per una pedagogia meridiana” è il convegno promosso per venerdi 30 aprile 2021 dalle 10 alle 13 dall’Università della Calabria, insieme alle Università “Aldo Moro” di Bari, Università della Basilicata, Università di Catania, Università “D’Annunzio” di Chieti-Pescara, Università del Molise, Università “Parthenope” di Napoli , Università “Federico II” di Napoli, Università LUMSA di Palermo e