“L’obiettivo è comune a tutti: salvare la Biblioteca Civica di Cosenza e capire qual è la strada da intraprendere per ridare dignità e futuro a uno dei più importanti monumenti della città dei Bruzi con un patrimonio librario e archivistico di oltre 250 mila volumi. Nessuno ha la ricetta in tasca per risolvere i problemi,
Sono in corso i negoziati per la riforma della Politica Agricola Comune. L’obiettivo è raggiungere un accordo globale per l’adozione di tre nuovi regolamenti che definiscano la PAC per il periodo 2023-2027. La PAC, che complessivamente vale 348 miliardi di euro e per l’Italia prevede una dotazione complessiva di quasi 40 miliardi di euro (senza
Ritorna tra Cosenza e Rende il Cantagiro, storica kermesse che dal 1962 ha visto alternarsi i maggiori artisti italiani e internazionali. L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale “Calabriartes”, presieduta dal patron Enzo De Carlo, partirà il prossimo otto giugno e si concluderà con il Gran Gala in programma domenica 13 giugno alle ore 18,00 al Teatro Rendano
Tempo di ripresa, spazio ai libri! Ritornano,nel cuore della città,i tradizionali appuntamenti culturali delle Edizioni Pellegrini. Organizzatiquest’anno in collaborazione con il Comune di Cosenza, prevedono incontri con scrittori e giornalisti dedicati a temi ed argomenti di vario genere. Otto gli appuntamenti in cartellone, che si svolgeranno nei mesi di giugno e luglio. GIUGNO L’inizio della
PSI, Azione, +Europa, Italia Popolare e Italia in Comune sosterranno la candidatura di Franz Caruso a sindaco di Cosenza ed il suo ambizioso progetto di governo della città “Cosenza 2050”. È quanto emerso nel corso di una riunione online svoltasi ieri sera a cui hanno preso parte Mario Cardia di ” + Europa”, Raffaele Brunetti
Con la cerimonia di premiazione di ieri alle 18, il Premio Sila ’49 saluta l’edizione 2020, quella della pandemia, che solo nella primavera inoltrata del 2021 è stato possibile celebrare con i consueti appuntamenti. Incontri, lectio magistralis e una serata dedicata al vincitore della sezione letteratura, Jonathan Bazzi, e alla consegna dei bronzetti di Mimmo
Francesco Tarantino è il nuovo coordinatore cittadino di Italia Viva a Cosenza. Lo annunciano i presidenti nazionali, Ettore Rosato e Teresa Bellanova, che hanno provveduto alla sua nomina questa mattina. Francesco Tarantino affiancherà Annunziata Paese, che viene confermata nel ruolo dopo averlo svolto in questo primo anno e mezzo.”Italia Viva in Calabria è una comunità
Riceviamo e pubblichiamo E poi nacque “Mammilandia Dona”, la rete solidale che abbraccia tutta la provincia di Cosenza. La nostra cittadina di certo può vantare una “Favola” bellissima a cui tutti possono “aderire”… Non resta che animarsi di buon cuore ed attivarsi nell’elargire aiuto ai meno fortunati: “Mammilandia Dona” vi attende!!! Nel mondo, quotidianamente, vengono
“Tuffiamoci insieme” è il nuovo slogan per la riapertura della piscina olimpica scoperta di Cosenza. Acqua, scuola, singoli ingressi: tutti possono tuffarsi nelle acque e nella struttura storica della città. “Tutto nel rispetto delle regole, tutto osservando le norme di sicurezza. Si ricomincia al servizio dei cittadini”. Carmine Manna, presidente della piscina comunale di Cosenza
Il Conservatorio di Musica Statale “Stanislao Giacomantonio“ di Cosenza, nell’ambito della programmazione artistica, bandisce una procedura selettiva per titoli volta all’individuazione di unità di personale esterno in qualità di esperti impegnati a supporto di attività orchestrali con scadenza 4 giugno 2021. Si tratta di un nuovo importante momento per ampliare e migliorare la produzione orchestrale
Si delinea il percorso per la riapertura dell’Ospedale di Trebisacce. Il Commissario Urbani ha infatti recepito gli atti elaborati dall’ASP di Cosenza attraverso i quali era stata assunta la conformazione, del nosocomio di Trebisacce, di Ospedale nella rete ospedaliera. Il Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria di Cosenza, dott. Vincenzo Carlo la Regina, con il supporto del
Il Premio Nazionale delle Arti è un concorso annuale giunto alla 15esima edizione. Si propone di valorizzare l’eccellenza nei diversi ambiti della creatività. È riservato agli studenti italiani che negli Istituti specifici coltivano le arti visive, digitali e scenografiche, il design, la musica – come esecutori o compositori – le arti dello spettacolo. Al Conservatorio
L’ufficio della Prefettura di Cosenza ha convocato per giovedì prossimo, 27 maggio alle ore 10.30 una riunione in videoconferenza con oggetto: Convocazione riunione tecnica di coordinamento delle forze di polizia. Il cosiddetto tavolo per l’ordine pubblico e la sicurezza vedrà la partecipazione del Prefetto di Cosenza, del Questore di Cosenza, del Comandante Provinciale dei Carabinieri
La procura della Repubblica di Cosenza ha chiesto sette anni di carcere per l’ex comandante provinciale dei vigili del Fuoco di Cosenza, Massimo Cundari, accusato di falso e indebita induzione a dare o promettere utilità. L’arresto di Cundari risale al giugno scorso ed esattamente un anno dopo si concluderà il processo di primo grado dinanzi
Arriva a compimento la seconda edizione di “Note d’artista, segni e suoni”, progetto ideato dall’Associazione Gommalacca Factory che il prossimo 26 e 27 maggio accenderà ancora una volta i riflettori sulla figura di Alfonso Rendano in chiave assolutamente contemporanea, attraverso una due giorni conclusiva che rappresenta la sintesi e l’esito di laboratori, workshop, residenze d’artisti
Unità di intenti nel contrasto all’illegalità diffusa. Questa mattina in piazza XV Marzo, davanti la sede del Palazzo della Provincia di Cosenza, si sono ritrovati i sindaci del territorio provinciale per celebrare la Giornata nazionale della Legalità. Un momento di memoria collettiva per ricordare l’esempio del giudice Falcone e di tutti coloro che hanno dato la
Continueranno anche la prossima settimana in città i lavori per il ripristino della pavimentazione stradale e della segnaletica orizzontale dopo la posa della fibra ottica. Per consentire alla società “Open Fiber” di darvi esecuzione, il Comando della Polizia Municipale ha emanato un’ordinanza che modifica la circolazione e la sosta, a partire da lunedì 24 maggio
Qualche settimana fa, subito dopo la retrocessione, Luca Di Donna si era esposto in prima persona. L’unico, finora, ad aver concesso virgolettati esponendo il proprio pensiero. Il proprietario della quattropuntozero aveva fatto il punto della situazione dopo l’investitura avuta da Paolo Fabiano Pagliuso. A distanza di quasi due settimane, l’imprenditore aggiorna la città sullo stato
Non avevano mai spento i motori. Studenti e docenti hanno continuato a esercitarsi con costanza, a effettuare le prove con diligenza, rispettando le norme eppure impazienti di ritornare a offrire ciò che più amano: la musica. Adesso l’attesa può avere termine, il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza riprende le attivita aperte al pubblico. Il ghiaccio