Il prossimo 6 settembre, al cinema San Nicola, la Prima del docufilm “La sciarpa della pace” girato interamente a Cosenza. “Nel mese di marzo/aprile 2021 abbiamo avuto il coraggio di indire un casting per ricercare gli attori che dovevano interpretare i ruoli più importanti del Docufilm della Sciarpa della Pace: un cortometraggio che racconta l’amore,
L’Amministrazione comunale restaurerà il sipario storico del Teatro Rendano, in collaborazione con l’Associazione culturale Polimnia di cui è Presidente Luigia Pastore. La decisione fa seguito alla deliberazione con la quale la Giunta municipale aveva approvato lo stesso progetto di consolidamento e restauro del sipario storico del teatro Rendano nel 2019 e la cui realizzazione fu
Dietro quei roghi c’è sempre la mano criminale di qualcuno. Ma nonostante l’impegno delle forze dell’ordine e della magistratura, l’aumento delle denunce e degli arresti, gli incendi continuano ad aumentare, estate dopo estate, distruggendo ettari ed ettari di boschi e Macchia Mediterranea. Sono vicino al sindaco Pino Capalbo e agli abitanti del Comune di Acri
«Sono particolarmente felice dell’esito di una vicenda che aveva fatto ripiombare la tifoseria rossoblù e la città intera in una incertezza. Inoltre aveva generato nelle ultime ore anche un diffuso senso di apprensione». Così il sindaco Mario Occhiuto. «Finalmente giustizia è fatta e la sentenza con la quale il Tar ha rigettato il ricorso del
Anche il presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci, si espone per l’imminente riammissione dei rossoblù in Serie B. «Anche il Tar del Lazio ci dà ragione e non ha ritenuto fondato il ricorso del Chievo Verona – ha detto in un intervento -. Dunque, confermata l’esclusione della squadra veneta dal campionato cadetto, sarà il
Chievo, sempre Chievo, fortissimamente Chievo Verona. La riammissione del Cosenza sarà una gioia della quale è giusto godere. Nessun risarcimento: baggianate parlare del 2003. I Lupi giocheranno in Serie B perché, come scritto dal Tar, qualcun altro aveva una «posizione non fiscalmente in regola». Altre motivazioni non ce ne sono, inutile andarle a ricercare per
Il Tribunale Amministrativo del Lazio ha detto no alla procedura d’urgenza richiesta dal Chievo Verona. Non ha ritenuto fondato il reclamo avverso la sentenza emessa dal Collegio di Garanzia dello Sport del Coni. Nel provvedimento si fissa l’udienza in camera di consiglio nei tempi stabiliti dal giudice (6 settembre). Il Cosenza, dunque, attende che il presidente federale
In attesa della ratifica ufficiale della riammissione in Serie B, il Cosenza ora deve correre anche contro il tempo. La cadetteria, infatti, significa anche riammissione alla Coppa Italia. Il ritorno dei Lupi nel tabellone, cambierà il calendario della competizione. I rossoblù prenderanno l’ultimo posto utile nel ranking, quello attualmente occupato dall’Ascoli. E questo significherebbe che
La storia del Mussi Volanti è finita in un afoso pomeriggio del 3 agosto 2021. I 92 anni di storia sono stati spazzati via da tre giudizi sportivi e dal respingimento di un’istanza cautelare monocratica. Il Tar del Lazio con il suo dispositivo ha chiuso un’epoca, quella del Chievo, la cui parte più recente è stata caratterizzata da «una
Roberto Goretti in questi giorni sta lavorando da Cosenza. Sta seguendo le sedute dei calciatori sotto contratto e quelle dei Primavera aggregati. I rossoblù si sono allenati finora sempre sul prato del Marulla, ma da oggi passeranno al Real Cosenza almeno per una seduta. Probabile che il direttore sportivo rossoblù sia a bordo campo con loro. Per ciò che concerne
Ancora poche ore e poi si saprà tutto. L’assurda estate dei tifosi del Cosenza sta per trovare finalmente pace con la Serie B. Dalla retrocessione di Lignano Sabbiadoro alla pronuncia del Collegio di Garanzia del CONI sono passati quasi tre mesi. Il futuro dei rossoblù è carico di grandi speranze, ma serve ancora un ultimo
Il Tribunale Amministrativo del Lazio si è riservato di dare una risposta entro domani mattina alla procedura d’urgenza richiesta dal Chievo Verona. E’ notizia delle ore 17:45 circa. Deve stabilire se ritenere fondato o meno il reclamo avverso la sentenza emessa dal Collegio di Garanzia dello Sport del Coni. Nel provvedimento dovrà fissare l’udienza in camera
Era già la Serie B più ricca della storia, ma adesso si va oltre ogni aspettativa. Le venti squadre del secondo campionato nazionale prenderanno 8 milioni di euro a testa esclusivamente dai diritti tv. Dopo i quasi cinquanta milioni di euro (48.5, ndr) portati da Sky per acquisire i diritti alla trasmissione delle gare via
Non si andrà oltre questo pomeriggio. Massimo in serata il Cosenza saprà se disputerà come pare il prossimo campionato di Serie B. A Via degli Stadi c’è grande ottimismo a riguardo, anzi il presidente Guarascio è certo della riammissione. I suoi rapporti con Gravina e la Figc sono rimasti ottimi anche dopo l’eccessiva forma di
Il Consiglio della Camera di Commercio di Cosenza ha approvato ieri l’assestamento annuale al bilancio di previsione 2021, il documento con il quale l’ente aggiorna la propria programmazione economica sulla base delle risultanze del bilancio dell’esercizio precedente e tenendo conto dei maggiori proventi, nonché dei provvedimenti di aggiornamento del budget direzionale disposti in corso d’anno.Anche
“I sindaci sono sempre più esasperati, a volte lasciati soli a gestire i propri territori. Ecco perché è necessario ripristinare e rafforzare la solidarietà tra le Istituzioni visto che troppo spesso non viene data la giusta importanza al ruolo dei sindaci, sempre più nell’occhio del ciclone non solo per minacce e atti intimidatori ma anche
Il sindaco Mario Occhiuto ha festeggiato sui social di riferimento la sentenza con cui il Coni ha estromesso il Chievo dalla Serie B. Quel posto toccherà al Cosenza, che verrà riammesso intorno ad ora di pranzo tra i cadetti dal Consiglio Federale. Il primo cittadino, tuttavia, non ha mancato di mandare un messaggio a Guarascio,