I due consiglieri comunali di Cosenza intervengono dopo alcune dichiarazioni rilasciate da amministratori a seguito della relazione presentata dalla Corte dei Conti
Lo ha deciso la Regione Calabria, al termine della riunione di Giunta svoltasi oggi a Catanzaro. Il provvedimento riguarda anche altri territori calabresi
La Dda di Catanzaro analizza le posizioni di Maestri e Presta. Entrambi, secondo il pm Riello, farebbero parte dell'associazione dedita al narcotraffico operante nel quartiere di Lauropoli
Secondo il vicepresidente del consiglio regionale, Caruso sta spostando l’attenzione su altri argomenti «per nascondere la fallimentare gestione del suo operato. La città merita di più, con il referendum la popolazione darà il verdetto finale archiviando campanilismi d’altri tempi»
La località silana non è un paese per tennisti. Il bando per la gestione è stato pubblicato tardi, i vincitori proclamati da poco, ma i cancelli sono ancora sbarrati in piena stagione
Maria Grazia Falduto, direttore generale di Pubbliemme-Diemmecom-ViaCondotti21, e il direttore strategico Paola Bottero commentano il successo dell'evento di Corigliano Rossano con la partecipazione di Gratteri: «Il riscatto di questa terra passa dalla volontà di cambiare davvero le cose e dal desiderio di raccontarlo»
Il 16 agosto verrà discussa la posizione del figlio di "Mano Mozza". La Cassazione ha espresso forti dubbi sulla sussistenza dei gravi indizi di colpevolezza in ordine ai reati contestati
Il primo cittadino: «La Regione Calabria deve assumersi le proprie responsabilità Istituzionali, non facendo mancare ai Comuni i supporti ed i finanziamenti necessari per la realizzazione degli obiettivi di governance»
I rinforzi, destinati ai Reparti distribuiti sul territorio provinciale, saranno impiegati, quotidianamente, in affiancamento agli altri militari già impegnati nel contrasto all’abusivismo commerciale, al commercio di prodotti contraffatti e ad ogni altra forma di traffici illeciti
Grazie alla collaborazione con la cooperativa sociale Alba, l'istituto ha realizzato ciò che è ancora solo nelle ipotesi programmatiche di ridefinizione del funzionamento scolastico italiano
Il punto centrale della nuova normativa è che le pubbliche amministrazioni non possono stipulare accordi con liberi professionisti con tariffe inferiori a quelle fissate nelle tabelle ministeriali è in particolare col criterio del massimo ribasso
Nicola Abbruzzese "Semiasse" si sarebbe incontrato nel 2018 con Luigi Abbruzzese e Antonio Abruzzese in uno stabile situato davanti al tribunale cittadino
Nata a Crotone ma adottata da Cosenza da più di vent’anni, ha stregato tutti con “La ghirlanda del Brolo” opera che seduce i cinque sensi, esposta ad Aprigliano. Nonostante sia ipovedente il suo è un mondo di colori straripanti