Il collaboratore di giustizia, uscito dal programma di protezione pochi mesi fa, intende precisare che è disponibile a testimoniare nel processo "Bianco e nero"
Sono 633 le persone che hanno effettuato acquisti con la carte del RDC presso tre esercizi commerciali: 597 di queste, individuate quali indebiti percettori, sono state deferite presso 14 Procure della Repubblica
Il piccolo è stato estubato. I fatti risalgono a qualche settimana fa quando, insieme al fratellino purtroppo deceduto, fu trasportato d'urgenza in ospedale
L'uomo che non si rassegnava alla fine della relazione ha costretto la donna a subire angherie e privazioni aggredendola anche davanti ai figli. Dopo le indagini della Procura è stato messo agli arresti domiciliari
Intorno alle due di questa notte, lo sciame sismico che sta toccando la Toscana, ha toccato anche la provincia di Cosenza. Una scossa di 2.9 di magnitudo a una profondità di 41,7 chilometri, con epicentro a San Lucido è stata chiaramente avvertita anche in altri Comuni come Paola, San Fili, San Vincenzo la Costa, Rende,
Samuel ha sei anni e rischia di non poter frequentare le lezioni in classe come tutti gli altri. «Ci dicono che devono arrivare i fondi per indire una gara e affidare il servizio - racconta sua mamma - ma il tempo corre e così mio figlio finirà isolato»
La collaborazione del neo pentito precede il passo indietro dell'ex boss. Le due cose sono connesse tra loro? Intanto ecco i dettagli sull'ex imbianchino
Incontro interlocutorio tra gli stasiani che si presentano sostenendo di rappresentare
l’intera coalizione, ed il Partito democratico che vorrebbe tirare dentro i calendiani. In
attesa il M5S
Alla vice presidenza, un altro calabrese, il professore Giovanni Scambia, originario di Catanzaro, responsabile della ginecologia al “Gemelli”, di Roma
Il consigliere comunale, carte alla mano, parla di una situazione reputata "scandalosa". «L'Istituto nel 2018 ha incassato 20 milioni di euro, lavora a scartamento ridottissimo, ha ricevuto un finanziamento anche per prestazioni non erogate, ciò nonostante, chiuderà il triennio con una voragine debitoria»
L'iniziativa nasce nel 2016 con la volontà di offrire un riconoscimento alle migliori realtà aziendali calabresi che, in un territorio sicuramente non facile, creano valore nella nostra regione