Il presidente della Provincia si rivolge al primo cittadino bruzio: «Ha ricevuto comunicazioni del tutto errate, nonostante ieri fosse presente in aula il suo delegato»
Scrittore animato da curiosità umanistiche ed intensa passione civile ha dedicato alla città di Cosenza, vista in rapporto alla sua evoluzione territoriale, studi di particolare interesse
Andrea Codispoti, dirigente e segretario regionale della Uil Scuola: «Un'iniziativa che risponde più a logiche politiche che ai bisogni formativi degli studenti»
Gli attivisti de La Base: ««Di fronte a tutto questo non possiamo restare indifferenti o "equidistanti". Equidistanza fra oppresso e oppressore vuol dire stare con l'oppressore»
Hanno solo tredici e dodici anni, ma sono già delle promesse. Da piccolissime hanno cominciato a giocare a tennis e adesso stanno macinando vittorie su vittorie, grazie a un padre coach appassionato e lungimirante che su di loro ha scommesso tutto
Al termine del percorso di accompagnamento sarà possibile richiedere un finanziamento a valere su un apposito fondo che la finanziaria regionale Fincalabra ha costituito al fine di coprire tutte le spese d’investimento necessarie per l’avvio dell’attività d’impresa
Presentato il dossier con cui la città dei Bruzi ha avanzato la sua candidatura all’ambizioso titolo. Il 29 marzo la decisione, 16 comuni rimasti in lizza
Inaugurata nel 1861 la scuola con i suoi 1040 iscritti, avrebbe i numeri per conservare l’autonomia, ma per ragioni logistiche sembra destinata ad essere accorpato all’attiguo convitto
Secondo quanto raccolto dalla Squadra Mobile la donna sarebbe stata vittima di molteplici ingiurie e minacce anche telefoniche o a mezzo dei social network
La dottoressa Sabrina Sposato: «Sulla prevenzione molto possono fare i pediatri invitando le famiglie a sottoporre a screening i bambini entro i primi tre anni»
Sulla tribuna centrale del Marulla una discreta cornice di pubblico, con tanti bambini delle scuole calcio del territorio che hanno incitato la Nazionale italiana dal primo minuto al novantesimo
Il programma prenderà il via alle 17 in Piazza del Popolo, con il concerto “Sinfonie dell’Ottocento” del quintetto di ottoni del Maestro Triestino Marrelli di Artneò