Tale decisione rende molto problematica la mobilità per coloro che prestano l'indispensabile ed ininterrotta assistenza al disabile, gestendone la quotidianità già di per sé molto complicata
Alla Città dei ragazzi si è svolta la consegna degli attestati a firma del Ministro Giuseppe Valditara e della Presidente di Unicef Italia Carmela Pace
Il gruppo regionale dei grillini, d'accordo con Orrico, si è rivolto all'Unical commissionando anche un sondaggio tra i cittadini. Palazzo dei Bruzi pronto ad avanzare dubbi di costituzionalità sulla Legge Omnibus di maggio
I giudici cautelari accolgono il ricorso degli avvocati Ingrosso e Calabrese. Non sussiste la gravità indiziaria in ordine ai reati di associazione mafiosa e narcotraffico
Nella requisitoria il pm antimafia Vito Valerio ha delineato i ruoli assunti nella confederazione mafiosa dai due soggetti vicini a Francesco Patitucci
L'Agriturismo Fattoria Bio e Vallefiore protagonisti della nuova puntata della trasmissione condotta da Wlady Nigro, in onda dal lunedì al venerdì su LaC Tv alle 13.30
In questo momento di crisi, sulle spalle delle famiglie pesa, ancora di più, la spesa per l'acquisto dei volumi scolastici che cambiano di anno in anno. Risparmiare è impossibile
Dichiarazioni spontanee in aula dello storico esponente della vecchia malavita che respinge tutte le accuse mosse contro di lui nel maxiprocesso "Reset"
Il cronista, scrive il presidente della Regione Calabria, «prosegua nella sua attività, in nome di quella libertà di stampa ancora più importante in un territorio come il nostro»
Presenti anche il presidente onorario della Camera Penale di Cosenza, l'avvocato Antonio Feraco, e il vicepresidente dell'Unione delle Camere penali italiane, l'avvocato Domenico Nicolas Balzano
L'idea è quella di mettere in campo una capitale itinerante «senza invidie e senza gelosie, esaltando il diritto diffuso alla cultura in tutti i territori»
Il pm Vito Valerio, nel corso della seduta processuale di oggi, ha trattato (tra le altre) le posizioni vicine ad Antonio Abruzzese, alias "Strusciatappine"
«Il servizio spazzamento e raccolta rifiuti viene effettuato in maniera parziale, superficiale e approssimativo che lo rende, quindi, del tutto inadeguato. Un dato di fatto che deve essere corretto immediatamente»
Il capo della Chiesa diocesana di San Marco Argentano-Scalea, invita tutta la comunità a unirsi in preghiera per la vittima e per tutti coloro che soffrono a causa della violenza