Il giovane segretario cittadino di Italia del Meridione fa un passo indietro. Ora rimangono in campo tre candidati a sindaco, tra cui Biagio Faragalli ed Emilio Viafora
Ospite negli studi televisivi di Rende, il pilota cosentino impegnato nei campionati italiani di Kart. Di recente ha fatto i test anche per la Formula 4
Uno dei protagonisti de "Il commissario Montalbano" è stato ricevuto dal sindaco Franz Caruso, con il quale si è cordialmente intrattenuto in un piacevole scambio di battute
Focus su una delle zone dove sono presenti maggiori criticità e per l'esattezza nell'area nella quale insistono due dei più importanti edifici a rischio crollo
Un momento di condivisione nel "tempio" di arte e cultura realizzato da Daniel Cundari. A fine serata gli ospiti sono stati deliziati dal buon vino e da prelibati piatti tipici locali
Le parole del consigliere comunale contro l'ex sindaco hanno provocato sconcerto. A rispondere è l'esponente di FdI che chiede al sindaco di prendere le distanze
L’incidente si è verificato nella zona su cui insiste l’ex Hotel Club Sangrilà, chiuso da anni ed in stato di abbandono. Per una delle due giovani colpite dai laterizi è stato necessario il trasferimento urgente in ospedale
Il prossimo 30 aprile il Capo dello Stato si recherà alla Gias della famiglia Tenuta. Il primo cittadino farà gli onori di casa. Un'attesa spasmodica per un evento che la comunità di origine arbëreshe non dimenticherà mai
L'addio del togato Francesco Luigi Branda ha scombussolato i piani degli uffici. Il presidente reggente Maria Luisa Mingrone ha deliberato il trasferimento parziale della magistrata Manuela Morrone
L'accordo stipulato tra i diversi clan dell'area urbana viene spiegato da una donna. A rivelarlo sono la collaboratrice di giustizia Anna Palmieri e suo marito Celestino
Il ristoratore cetrarese aveva 77 anni, fu protagonista nei primi anni Duemila del processo "Azimuth", quando in aula accusò il temuto boss Franco Muto
Ne hanno discusso ieri pomeriggio, nel convegno dal titolo “Garantiamo la fragilità in ogni sua forma”, enti pubblici, rappresentanti politici, associazioni, Garanti, cittadini, disabili e famiglie
All'inizio della prossima settimana, andrà in scena lo spettacolo “Anfitrione”, l’unica tragicommedia di Plauto a carattere mitologico, riadattata dal regista Cristiano Roccamo con la produzione del “Teatro Europeo Plautino”
Le giornate programmate saranno ospitate, in maniera alternata, in due degli scenari simbolo della città, come il Palazzo delle Culture San Bernardino ed il Complesso monastico basiliano di Santa Maria del Patire
Il sindaco Gianni Papasso invia una lettera al Prefetto di Cosenza Vittoria Ciaramella dopo gli attentati avvenuti nei giorni scorsi ad alcune attività commerciali