A fine maggio inizierà la requisitoria della Dda di Catanzaro nel procedimento nato il 1 settembre 2022 e contestualmente prenderà forma quello sul narcotraffico
Il gip di Catanzaro, Mario Santoemma ha accolto la richiesta di modifica della misura cautelare presentata dagli avvocati Antonio Ingrosso e Gianpiero Calabrese
Nel capoluogo bruzio sono sempre meno coloro che restano, mentre molti non nati in Italia vengono per rimanere. Impressionanti i dati sui giovani: in vent'anni persi oltre 2000 fra i 20 e i 39 anni
Il Riesame di Catanzaro ha accolto il ricorso presentato dagli avvocati Cesare Badolato e Cesira Staffa. In precedenza, erano tornati in libertà per questo procedimento sia Fioravante Abbruzzese che Giovanni Abruzzese
L’uomo era già destinatario di un divieto di avvicinamento e accesso alla provincia, ma aveva fatto rientro in Calabria per perseguitare ancora la donna
Il segretario della Uil di Cosenza richiama l’urgenza di una svolta: non bastano più celebrazioni rituali, serve un nuovo patto territoriale per rammendare il lavoro
L'assemblea ha condiviso la proposta di delibera della prima commissione. Ma alcuni consiglieri hanno anche criticato l'iniziativa della presidente della Corte d'Appello di Catanzaro
Infrastruttura fondamentale per il monitoraggio marino.
Garantite le risorse necessarie per renderla operativa
e scongiurata la perdita di fondi europei già stanziati
Durante il consiglio comunale, Franz Caruso ha comunicato la ripresa dei lavori a piazzetta Toscano, chiudendo il cerchio sul programma del Cis Cosenza nel centro storico
Il direttore sanitario dell’Asp di Cosenza analizza i dati: troppi codici bianchi e verdi nei pronto soccorso, «serve rifondare la sanità territoriale»
Disagi alla circolazione il 1° maggio a Cosenza per l'incontro Cosenza-Bari e la manifestazione CGIL: previsti divieti di transito e sosta, e percorsi alternativi
I controlli delle forze dell'ordine avrebbero scatenato la reazione dei residenti. Circa trenta persone sarebbero scese in strada per "affrontare" i militari presenti
Era in servizio da 30 anni come responsabile dell'acquedotto del Merone, addetto all'erogazione dell'acqua, al controllo del cloro e alla catena distributiva
L'imputato, accusato di aver perpetrato alcune estorsioni nel Cosentino, aveva presentato richiesta di concordato: passa da 6 anni e 3 mesi a 5 anni di carcere
I genitori di Gabriella Giulia hanno ringraziato il personale sanitario: «Uno spavento che si è trasformato in una grande emozione». Ma quanto ancora dovranno affidarsi “alla fortuna” le madri acresi?