L'atto di indirizzo impegna la Regione a sostenere un cessate il fuoco umanitario immediato e permanente, il rilascio incondizionato di tutti gli ostaggi e la protezione della popolazione civile di Gaza
Approvata in Consiglio la riforma che abroga la legge del 2007: prevista una rete regionale antiviolenza, protocolli d’intesa e il sostegno gratuito per le vittime
E' clamorosa la decisione di sfiduciare Giuseppe Aieta quale capogruppo di Dp dopo la proposta di rinunciare a circa 150mila euro: ecco tutta la ricostruzione della vicenda.
La democrazia costa e certe sue istituzioni, come il Consiglio regionale della Calabria, non fanno nulla per smentirlo. A dimostrarlo è arrivato l’ultimo atto a firma del presidente dell’Aula Fortugno, Domenico Tallini, nel quale si quantificano i soldi a disposizione dei vari gruppo consiliari per il 2020. Nonostante si siano riuniti soltanto un paio di
Un ordine del giorno “mascherato”, come i consiglieri in aula, e la riforma del Welfare approvata pochi mesi fa dall’amministrazione Oliverio dopo anni di attesa è finita nel limbo. Niente più passaggi di competenze e risorse dalla Regione ai Comuni capofila degli Ambiti territoriali, come sarebbe dovuto accadere dal primo gennaio di quest’anno e tutto
Mimmo Tallini nuovo presidente del Consiglio regionale alla terza votazione. Il consigliere regionale di Forza Italia alla prima votazione aveva ottenuto 18 preferenze, alla seconda 17, ma alla terza votazione il politico di Catanzaro è risultato eletto con 20 voti, quelli della maggioranza. Mimmo Tallini è il successore di Nicola Irto (PD), presidente del Consiglio
Le elezioni sono passate da quasi due mesi, la prima seduta del consiglio regionale deve ancora arrivare, ma prosegue la battaglia per un seggio alla Regione. Se nei giorni scorsi era stato Amedeo Nicolazzi a contestare l’elezione di Filippo Maria Pietropalo (FdI), stavolta lo scontro è tutto interno all’opposizione. E a decidere chi debba andare
Sono oltre trenta donne tra dirigenti, elettrici e parlamentari del Pd, tutte indignate da quella che ritengono una vera e propria sospensione della democrazia. Così hanno scritto al Presidente della Repubblica, al ministro per gli Affari regionali, a quello dell’Interno e alla Commissione parlamentare per le questioni regionali. Nella missiva le democrat chiedono loro di
Per l’esordio in aula dovranno aspettare, ma i nuovi membri del Consiglio regionale si stanno portando comunque avanti con il lavoro. A suon di nomine. Gli scranni restano vuoti, ma le strutture continuano a riempirsi. L’ultimo Burc è un trionfo di segretari particolari, collaboratori, comandi presso le strutture speciali e chi più ne ha più
«Oggi nasce, grazie all’iniziativa dei cittadini, dei due consigli comunali e dei due sindaci di due grandi realtà, Rossano e Corigliano, che attraverso il referendum del 22 ottobre scorso hanno espresso la volontà di dare vita ad una città unica, la nuova città della Sibaritide, la terza città della Calabria». «Una città di ottantamila abitanti,
Pubblichiamo la richiesta inviata al presidente del Consiglio regionale Nicola Irto dai capigruppo Romeo, Giudiceandra e Nucera sul caso Greco. Egregio Presidente, i sottoscritti chiedono la convocazione immediata e straordinaria della conferenza dei capigruppo. La urgenza di ottemperare a tale richiesta è imposta dalla necessità di fare assoluta chiarezza intorno alle dichiarazioni rilasciate dal collega