Il Green pass obbligatorio per lavoratori e sanitari è “legittimo” e non viola la privacy sui dati. Così il Consiglio di Stato, pronunciandosi in sede cautelare, ha ribadito la validità e l’efficacia delle disposizioni attuative (dpcm del 17 giugno 2021) del sistema incentrato sulla certificazione verde Covid-19 (Green pass). Il Consiglio, confermando la decisione del
Il Consiglio di Stato, sez. III (Pres. Frattini; Est. Sestini) con Sentenza depositata il 19 aprile 2021 ha accolto le tesi difensive dell’Avv. Achille Morcavallo statuendo l’illegittimità del diniego di rilascio di porto d’armi ed ordinato all’Autorità prefettizia di provvedere alla valutazione della situazione dell’interessato. I Fatti Un cittadino impugnava diniego di porto d’armi per
«Volevano distruggere Riace e il messaggio politico-evangelico della nostra esperienza amministrativa e ci sono riusciti. Queste pronunce non fanno altro che aumentare la mia amarezza». Mimmo Lucano commenta così dalle colonne de Il Manifesto la sentenza del Consiglio di Stato. Ieri, infatti, ha ribadito che Salvini non avrebbe potuto chiudere i progetti d’accoglienza Sprar nel
Non c’erano ragioni per far decadere il sindaco Vincenzo Attilio Loiero e il consiglio comunale di Grotteria. Lo ha confermato il Consiglio di Stato ponendo fine a una diatriba tra gli amministratori del Comune della Locride e il Ministero dell’Interno che si è protratta dal 2018 a ieri. Tutto era iniziato nella tarda primavera di
Il Consiglio di Stato – Sez. V (Presidente Caringella, Consigliere estensore Grasso) con ordinanza del 20.12.2019 accogliendo integralmente le tesi difensive svolte dall’avvocato Oreste Morcavallo, nell’interesse della s.r.l. Falbo, ha accolto l’istanza cautelare proposta ed ha sospeso l’esecutività della sentenza del TAR che aveva, invece, annullato l’aggiudicazione dei lavori in favore della ditta Falbo s.r.l.
Rende, impianto sportivo di Commenda: ecco il decreto del Consiglio di Stato. Cosa dice la Corte amministrativa dopo la decisione del Tar Calabria. Il Consiglio di Stato ha accolto, inaudita et altera parte, la richiesta di sospensione dell’efficacia esecutiva della sentenza pronunciata dal TAR Calabria con la quale, i giudici amministrativi calabresi, avevano annullato la procedura, bandita
Cassano all’Ionio sciolto per mafia. Il Consiglio di Stato conferma la sentenza del Tar del Lazio e chiude la vicenda sul comune della Sibaritide. Confermato lo scioglimento del consiglio comunale di Cassano per condizionamenti della criminalità organizzata. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, respingendo l’appello presentato dall’ex sindaco Gianni Papasso, insieme ai consiglieri comunali
«Ecco chi sono i nuovi dirigenti del Comune di Cosenza». Parla Sergio Nucci dopo la recente sentenza del Consiglio di Stato. Ecco il suo intervento. Volevo rivolgere i miei più calorosi auguri agli 11 dirigenti vincitori di concorso (tra questi Alessia Loise, Antonella Rino, Walter Bloise, Giuseppe Filice, Matilde Fittante e Annarita Pellicori proponenti il ricorso),
Arriva la sentenza del Consiglio di Stato sul comune di Serra d’Aiello. La terza sezione del Consiglio di Stato ha accolto le tesi difensive svolte dall’avvocato Oreste Morcavallo per il Comune di Serra d’Aiello e dall’avvocato Achille Morcavallo per i consiglieri di maggioranza, respingendo l’appello dei consiglieri di opposizione. La ricostruzione dei fatti Alle recenti
Il Consiglio di Stato sospende l’ordinanza del Tar Calabria che aveva dato ragione all’imprenditrice Milena Gabriele. Un provvedimento d’urgenza, volto a sospendere immediatamente l’efficacia dell’ordinanza resa dal TAR Calabria sui lavori di Viale Parco, emesso in data odierna dal Consiglio di Stato, che ha accolto la richiesta presentata dall’avvocato Benedetto Carratelli per conto del Comune
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello e confermato la decadenza della Consigliera Aiello. La decisione è della quinta sezione (presidente Caringella – estensore Contessa) che ha accolto integralmente le tesi difensive svolte nell’interesse del Comune dall’avvocato Oreste Morcavallo. La ricostruzione dei fatti Con delibera n. 3 del 18 gennaio 2018 il Consiglio comunale aveva
La Serie B torna a 19 squadre: il Consiglio di Stato accoglie l’istanza della Lega. Tornano in vigore tutti i provvedimenti sospesi solo pochi giorni fa, a cominciare dal blocco dei ripescaggi. Discussione collegiale il 15 novembre. E’ arrivato l’ennesimo ribaltone della Serie B a 19 squadre. Il Consiglio di Stato ha accolto l’istanza di sospensiva
E’ arrivata la conferma anche dal Consiglio di Stato (sezione quinta, Presidente Severini – Relatore Lotti) che ha respinto l’appello proposto da Marco Ambrogio avverso la sentenza del TAR Calabria-Catanzaro emessa a dicembre dello scorso anno, con la quale era stato accolto il ricorso proposto dal consigliere comunale di Cosenza Davide Bruno, assistito dall’avvocato Giuseppe
Oggi il Consiglio di Stato, accogliendo le tesi difensive dell’avvocato Oreste Morcavallo nell’interesse del Comune di Crosia, ha sospeso la sentenza di primo grado che disponeva il reintegro della Consigliera comunale di minoranza nelle sue funzioni. Con nota il sindaco di Crosia, aveva comunicato l’avvio del procedimento di decadenza dalla carica di consigliere comunale di
Evidentemente ci ha ripensato, smentendo quelle dichiarazioni rilasciate dopo la notizia della sentenza del Tar della Calabria che aveva annullato la sua elezione all’Anci Giovani Calabria. Infatti il consigliere comunale di Cosenza, Marco Ambrogio, esponente del Pd cosentino, ha presentato ricorso al Consiglio di Stato. A rappresentarlo sarà l’avvocato Achille Morcavallo e il reclamo è
La terza sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 1153/2017, depositata in data odierna, ha nuovamente accolto i ricorsi promossi dai Comuni di Praia a Mare e Tortora diretti ad ottenere l’esatta ottemperanza e la corretta attuazione della sentenza n. 2576/2014 (Reg. Ric. n. 5831/2012) con cui, sempre il Consiglio di Stato, aveva annullato,
Nel corso di un incontro pubblico tenutosi a Rogliano, al quale ha partecipato il deputato del Pd Ferdinando Aiello, il candidato alla carica di presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci ha reso noto la decisione della giustizia amministrativa in merito al reclamo presentato dall’attuale sindaco di Cosenza. «Il Consiglio di Stato ha rigettato il
Il gup del tribunale di Cosenza Francesco Greco ha rinviato a giudizio il presidente dell’associazione “Cosenza Guida Sicura” Giacomo Fiertler e il dirigente comunale Domenico Cucunato. Entrambi devono rispondere del reato di abuso d’ufficio. Ma l’inchiesta presenta tanti lati oscuri che ora saranno chiariti nel corso dell’istruttoria dibattimentale che inizierà il prossimo 2 maggio. Il
Si è tenuta oggi al Consiglio di Stato l’udienza camerale inerente il ricorso, proposto dall’architetto Occhiuto, avverso la sentenza del Tribunale Amministrativo regionale della Calabria. Gli stessi ricorrenti, con nota del 25 ottobre 2016, hanno rinunciato all’istanza cautelare, chiedendo la discussione nel merito in tempi brevi. Il Consiglio di Stato ha invece rinviato la trattazione del
La sospensiva sarà discussa nell’udienza fissata per il 27 ottobre. Solo in quella occasione il Consiglio di Stato deciderà sulla sentenza del TAR Calabria. Il Consiglio di Stato ha detto no alla richiesta di misure monocratiche d’urgenza, sul presupposto che non vi è un’urgenza tale da non aspettare fino al 27 ottobre, data in cui
Il consigliere anziano della Provincia di Cosenza attacca il sindaco di Cosenza e fa leva sulla sentenza del Consiglio di Stato: «Occhiuto non è il presidente della Provincia, ho presentato esposto in Procura per chiedere se si ravvisano reati in ordine a questa vicenda». «Occhiuto non è il presidente della Provincia, ma un ospite non