Il sindaco brinda alla nascita dell'Azienda ospedaliera universitaria a Catanzaro e attende con fiducia il varo del policlinico e dell'hub di Vaglio Lise
Nel mirino della Procura sono finiti la donna e due dirigenti del policlinico di Catanzaro accusati, a vario titolo, di truffa, abuso d'ufficio, falso ideologico e false attestazioni in servizio
La capogruppo di Brs in Consiglio comunale a Cosenza attacca il sindaco di Catanzaro e sollecita a bandire campanilismi per avviare una discussione comune con esperti super partes
La vicesindaca di Cosenza risponde alla levata di scudi di Catanzaro - e ai suoi stessi colleghi del Pd - sull'istituzione del corso di studi all'Unical bollando la discussione come «sterile e anacronistica»
Il sindaco Nicola Fiorita chiama a raccolta la città, dibattito aperto e ricerca di una strategia comune per opporsi all'istituzione della facoltà a Rende
Polemiche dopo l'approvazione del nuovo corso all'Università di Rende. Il presidente Bosco: «Dovrebbe essere il presidente della Regione ad assumersi la responsabilità di governare certi processi»
Il sindaco del capoluogo di regione interviene in merito alla decisione assunta dal Coruc che ha dato il via libera all’istituzione di quattro nuovi corsi di laurea all'università di Rende
Il sindaco del capoluogo di Regione scrive al governatore: «Costituirebbe un oggettivo indebolimento di quella esistente. Non si tratta di una questione di campanile, ma di una seria valutazione politica»
E’ stato iscritto nel registro degli indagati con l’accusa di omicidio colposo il proprietario del gregge di pecore che sarebbe proprietario dei cani che hanno aggredito e ucciso la giovane di 20 anni, Serena Cavallaro, nei pressi di un’area pic-nic nella zona delle serre catanzaresi. Nel corso delle ricerche è stato catturato uno dei cani
Appare veramente incomprensibile l’atteggiamento assunto dalla Commissione Straordinaria dell’ASP di Catanzaro che continua ad omettere di assumere quei provvedimenti indicati dal Commissario alla Salute, Guido Longo, e non adotta le conseguenti statuizioni di cui alle sentenze emesse dal TAR del capoluogo. Una condotta che sembra voglia penalizzare pesantemente una struttura di eccellenza come il S.
Per il “Vax day”, in programma per sabato 24 e domenica 25 aprile, è previsto un aumento delle prenotazioni per le persone tra i 60 e i 79 anni di età e i soggetti fragili. In occasione di questa iniziativa sarà incrementato il numero di dosi da somministrare. Le vaccinazioni saranno effettuate, dalle ore 9