L’assessore regionale Sandra Savaglio ha incontrato oggi i rettori delle università pubbliche calabresi per presentare le Linee generali dell’avviso Programma operativo Regione Calabria Fesr/FSe 2014-2020 (Azione 1.5.1 e Azione 10.5.12, procedura negoziale ex Dgr 459/2020) e avviare la procedura negoziata di un’idea già annunciata la scorsa estate. «Un progetto – ha spiegato Savaglio – che
Dopo il grandissimo fronte di lotta e l’altissima resistenza portata avanti esclusivamente dalla USB e dall’intera classe lavoratrice del S. Anna Hospital e dopo i continui incontri istituzionali, gli stessi lavoratori continuano il presidio anche stanotte e possiamo dire che siamo alla quarta notte di presidio. USB insieme a tutti gli Operatori Sanitari del S.
Lamezia Terme, 02.01.2021 – «Il Sant’Anna Hospital di Catanzaro è una realtà sanitaria troppo importante per la nostra regione perché sia lasciata morire nell’indifferenza generale», dichiarano Tonino Russo, Segretario Generale dell’USR Cisl Calabria e reggente dell’UST Cisl Magna Graecia, Luciana Carolei, Segretaria generale Cisl Medici Magna Graecia, e Luigi Tallarico, Reggente FP Cisl Magna Graecia.
La scorsa notte sono arrivate al secondo Reggimento Aves Sirio le prime dosi di vaccino anticovid che lo stesso Reggimento, comandato dal colonnello Fabio Bianchi, ha provveduto a consegnare al policlinico universitario Mater Domini di Catanzaro. Nei giorni successivi, con le stesse modalità, si darà seguito alla consegna delle altre dosi. Le ulteriori consegne verranno
Inizia nel peggiore dei modi la Giornata contro la violenza sulle donne. Due femminicidi si sono registrati alle estremità dell’Italia: uno a Catanzaro, l’altro a Padova. In entrambi i casi si tratterebbe di motivi passionali. Nel caso dell’omicidio avvenuto in Veneto, in passato ci sarebbe già stata una denuncia poi però ritrattata. A Catanzaro cadavere
Sarà in funzione a partire da mercoledì 18 novembre la tensostruttura “drive through” (Dtd) allestita dall’Esercito a Catanzaro per eseguire i tamponi anti-Covid.L’iniziativa, nata in seguito all’interlocuzione tra il presidente facente funzioni della Giunta regionale della Calabria, Nino Spirlì, e il ministero della Difesa, in sinergia con il Comune e l’Asp di Catanzaro, consentirà di alleggerire
E' iniziato oggi il processo contro il magistrato sospeso dal Csm, Marco Petrini. Accolte le richieste della difesa. Il giudice ha deciso di sottoporsi all'esame delle parti processuali.
A conclusione di una attività avviata su segnalazione al 112 e durata diversi giorni, le stazioni Carabinieri Forestale di Catanzaro Girifalco, S. Vito Jonio, Sersale e Taverna, unitamente a personale del servizio veterinario dell’Asp, dei Vigili urbani di Catanzaro, e di volontari Guardie zoofile del WWF, hanno individuato, nel comune di Catanzaro località Iano’, 66
«Il sequestro di Piazza Bilotti, disposto ieri dal Tribunale di Catanzaro, e le motivazioni che lo hanno accompagnato, che abbiamo avuto la possibilità di leggere, non ci meravigliano». Inizia così una dura lettera del Comitato Prendocasa Cosenza sui sigilli applicati ieri dalla Guardia di Finanza all’ex Piazza Fera. Il movimento, in prima fila nel sociale
«Ho piena fiducia nell’operato della magistratura, che come è noto, è vincolata dall’obbligatorietà dell’esercizio dell’azione penale. Mi duole che il procedimento in questione, per il quale la comunità dovrà sostenere costi e sacrifici veramente inutili, consegua alla denuncia del Sen. Nicola Morra, animato dall’evidente intento di mettere in cattiva luce l’operato di chi cerca di