Il responsabile del comparto sanitario del Pd commenta la denuncia della Csl: «Se fosse vero, la vicenda si sarebbe consumata nel silenzio generale della Regione»
L'esponente melograno sul sit-in del Pd di domani fuori dall'ospedale di Cosenza: «Legittimo, ma si lavori assieme per uscire dal commissariamento». E l'esponente democrat prende la palla al balzo...
Il componente della direzione nazionale del Pd ha denunciato le infiltrazioni di acqua all'ospedale sui suoi social: «Pronto soccorso sempre al collasso, problema organizzativo. Ma se conosco il Governatore, non starà in silenzio»
L'ex consigliere regionale replica al comitato per il no alla fusione: «Le nuove generazioni non fanno alcun distinguo tra Cosenza, Rende e Castrolibero. Sfruttiamo bene il tempo fino al 2027»
L’esponente democrat da candidato a sindaco era già stato promotore della Grande Cosenza. Adesso rilancia: «Chiedere al Governo più risorse finanziarie e di personale»
Il dirigente democrat risponde alla nota del gruppo PD di Palazzo dei Bruzi: «Avevo detto agli organizzatori che non sarei stato presente, ora farò di tutto per esserci»
Nota durissima del gruppo consiliare dei democrat dopo l'annunciata partecipazione dell'ex candidato alla Camera ad un incontro sulla città unica organizzato dalla Lega
Appuntamento il 3 dicembre. L'iniziativa è del gruppo consiliare regionale della Lega. In locandina non compaiono nomi di amministratori delle due città
Siamo sempre stati garantisti e lo saremo anche stavolta, ma non possiamo non sottolineare che quanto emerge dall’inchiesta della Guardia di finanza sull’Asp di Catanzaro conferma quello che ho denunciato più volte in questi anni: esiste un sistema ormai consolidato di doppi e tripli pagamenti di una stessa fattura, cessioni di credito, interessi di mora
«Quale sanità per la Calabria? Una sanità sicuramente fuori dal commissariamento visto che dopo undici anni non ha prodotto alcun cambiamento. Ogni anno lo Stato trasferisce all’Ufficio del commissario circa tre miliardi e mezzo di euro; in undici i vari commissari che si sono succeduti si sono trovati tra le mani ben 38,5 miliardi di
Lettera di Carlo Guccione al presidente del consiglio regionale della Calabria, Giovanni Arruzzolo, in merito all’elisoccorso di Cosenza. di Carlo Guccione (consigliere regionale del Pd) – Le scrivo per informarla che lo scorso 12 agosto ho inoltrato, al presidente f.f. della Regione Calabria Nino Spirlì, al direttore del Dipartimento Salute della Regione, Dott. Giacomino Brancati,
È evidente che si vogliono coprire gravi responsabilità. La postazione Cannuzze di Cosenza continua ad essere deserta e il servizio di elisoccorso è sospeso ormai dal 6 agosto, ma dalla Regione continua ad esserci un atteggiamento omissivo. Lo scorso 12 agosto ho fatto richiesta di accesso agli atti per verificare eventuali inadempienze contrattuali e le
di Carlo Guccione (consigliere regionale Pd) – La Calabria, purtroppo, continua a bruciare nonostante l’impegno incessante dei Vigili del fuoco, dei lavoratori AIB di Calabria Verde e della Protezione civile. Una vera catastrofe e l’emergenza di questi giorni dovrebbe farci riflettere anche su alcune scelte fatte nei mesi precedenti. Gravi responsabilità sono anche di chi non
La Regione Calabria è l’unica regione che in materia termale non aveva preso atto della sentenza della Corte costituzionale n.1/2010 e per questa ragione si era reso necessario adottare una legge regionale -la n.11 del 2015 – che avevo proposto in qualità di assessore competente per un atto di trasparenza e legalità finalizzato a porre
Lo scorso 23 luglio avevamo denunciato che, per responsabilità della Regione Calabria, migliaia di cittadini della provincia di Cosenza erano stati lasciati senza assistenza sanitaria a causa della mancata pubblicazione del decreto della Giunta regionale con l’individuazione delle zone carenti di continuità assistenziale (Guardia medica) individuate dall’Asp di Cosenza e Catanzaro. Ieri finalmente è stato
Per responsabilità della Regione Calabria non sono stati ancora conferiti gli incarichi a tempo indeterminato delle zone carenti di continuità assistenziale e di Guardia medica per l’Asp di Cosenza relativi agli anni 2019/2020. Eppure l’Asp di Cosenza aveva già individuato con delibera 244 del 30 marzo 2021 le zone carenti di continuità assistenziale per gli