Tantissime le persone che hanno deciso di partecipare alla cena di solidarietà organizzata dal gruppo editoriale Diemmecom a sostegno della Fondazione Il Coraggio dei bambini
Peggioramento nel pomeriggio di domenica ma aumento dei valori minimi delle temperature. Il Mar Tirreno risulterà molto mosso, mentre il Mar Ionio sarà agitato
Presenti all’iniziativa l'editore e presidente del gruppo Domenico Maduli, il direttore editoriale Maria Grazia Falduto, il direttore dell'informazione di LaC Franco Laratta e il direttore di rete Franco Cilurzo
Con il suo impegno, Lavìa punta a rafforzare il lavoro dignitoso, contrastare l'immobilismo e promuovere un’alleanza tra istituzioni e società civile per una Calabria più forte e innovativa
Il tour "L'albero delle noci" toccherà tutta Italia in tredici date che si preannunciano già un successo per la band capitanata dal cantautore cosentino
Restano ancora pochi posti per chi desidera cogliere questa opportunità e sostenere una causa speciale. L’evento si terrà venerdì 31 gennaio presso il Riva Restaurant di Falerna
Ad accompagnare la perturbazione è stato anche un generale calo delle temperature che, dopo la fase mite della settimana scorsa, ha apportato valori nelle medie stagionali
Parla l'avvocato di Salvatore Rosano: «La sua morte poteva essere evitata se il magistrato di sorveglianza avesse considerato che si trattava di un soggetto fragile, come avevamo documentato. Tra l’altro aveva restituito tutto»
L’ex presidente del Consiglio manifesta il suo disappunto per le dichiarazioni attribuite al governatore nei suoi confronti. Inoltre, critica la gestione dell’assemblea, definendola autoritaria: «Si comporta come un dittatore con i consiglieri regionali»
L’indagine derivava dal procedimento penale “Lande desolate”. A giudizio erano finiti l’allora presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, altri esponenti politici e dirigenti regionali
Nonostante le misure cautelari, l’uomo ha continuato a molestare la sua ex compagna con telefonate e appostamenti. Arrestato in flagranza dai Carabinieri di Verbicaro
Ferramonti di Tarsia, il più grande campo di internamento fascista in Italia, è oggi simbolo di memoria. Lo storico Carlo Spartaco Capogreco ne ricostruisce la storia e il ruolo nella persecuzione fascista, non nella Shoah
Il Master di II livello su Autismo e Neurodiversità promosso dall’Unical punta a formare esperti in interventi abilitativi, inclusione sociale e supporto lungo tutto il ciclo di vita
L'Università della Calabria rafforza il diritto allo studio: assegnato il premio di laurea a 563 studenti idonei dell'a.a. 2023/2024. Un contributo economico fino a 4.000 euro per chi ha concluso gli studi in corso
I timori del Pd sui tempi di realizzazione dell’alta velocità in Calabria sembrano aver trovato conferma nel corso dell’incontro che si è svolto fra Rfi, la Regione Calabria e le sigle sindacali. L’incontro non ha riguardato solo l’alta velocità ma tutto il piano di investimenti che Rfi ha deciso di effettuare in Calabria. Si parla ad esempio anche dell’elettrificazione