Con il tema “Radici comuni: luoghi”, Fotografia Calabria Festival 2025 propone una riflessione ampia e profonda sull’identità e sul paesaggio, e lo fa attraverso una selezione di mostre che delineano un programma di altissimo profilo
La Giornata Mondiale dei Rom viene celebrata a Cosenza con una cerimonia e una targa al Parco Nicholas Green per valorizzare la cultura e i diritti delle comunità romanès
Dopo un’attesa interminabile per la nomina dei revisori dei conti, ancora le associazioni - tra cui molte anche cosentine - che hanno anticipato i soldi per realizzare gli eventi, sono in attesa dei pagamenti
Il vicepresidente del Consiglio regionale Pierluigi Caputo commenta con soddisfazione il risultato storico certificato dal Ministero della Salute: la Calabria migliora nei LEA.
All’ospedale di Paola l’associazione Onco Med e l’Istituto Alberghiero regalano un momento di speranza ai pazienti oncologici con uno showcooking speciale
Il 6 aprile Rossano si ritroverà allo stadio “Stefano Rizzo” per ricordare Junior, il bimbo scomparso a 5 mesi. Una candela per non dimenticare, un abbraccio per restare uniti.
Tre anni di stop e poi l’inaugurazione del cantiere: la giunta Caruso rilancia il progetto dell’ex Jolly partito con Occhiuto, cambiandogli solo il nome
All’IC Rende Commenda i bambini della primaria di Zumpano e Stancati illustrano due proposte di legge davanti a una delegazione del Senato e al senatore Rapani.
Le elezioni a Paola, Cetraro e Scalea rappresentano una chance unica per liberare il territorio da criminalità e malaffare, ma ognuno deve fare la sua parte
Unico in Italia e riconosciuto a livello nazionale, il Museo del Fumetto di Cosenza continua a sorprendere con eventi, mostre e collaborazioni d’eccellenza
Un problema grave per chi non ha assistenza, con ripercussioni sulla salute dei pazienti. Bruni chiede un intervento immediato da parte dell’ASP di Cosenza per garantire dignità e rispetto alle persone ricoverate
Un tributo alla dedizione e all’impegno: l’Ordine dei Medici di Cosenza premia i professionisti con mezzo secolo di carriera e guarda al futuro con i giovani medici
«Ricordo quando ci ha mandato la foto del suo primo camice: era fiero, sorridente. E io, nel vederlo così, con quella luce negli occhi, ho provato un’emozione difficile da descrivere»