Notizie«La nostra regione è stata interessata nelle scorse ore dagli effetti di una saccatura retrograda che, scontrandosi con l’aria umida proveniente dal Mediterraneo, ha causato diffuso maltempo, forti venti e precipitazioni abbondanti, soprattutto sui versanti ionici». E’ quanto dichiara in una nota il Centro Funzionale Multirischi dell’Arpacal. «Durante la giornata odierna – continua la nota
Redazione Cosenza Channel