Quali sono le regioni che effettuano più tamponi per cercare nuovi casi positivi al coronavirus? A questa e ad altre domande si propone di trovare risposta uno studio della Fondazione Gimbe, realizzato per il “Corriere della Sera”, con l’obiettivo di valutare l’attuale livello di ricerca del virus nelle diverse aree d’Italia. Il periodo di riferimento è quello
Il presidente della Regione, Jole Santelli, ha emanato ieri sera una nuova ordinanza relativa all’emergenza rifiuti. La governatrice prende «urgenti misure per assicurare la corretta gestione dei rifiuti urbani anche correlate alla prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19». E’ l’ordinanza numero 45 firmata dal massimo esponente politico calabrese (clicca qui per leggera integralmente). L’emergenza
Entra nel vivo l’attuazione dei progetti “Su.pr.eme-Sud protagonista nel superamento delle emergenze” e “Più Su.pr.eme.”. Sono destinati a sostenere iniziative di contrasto al caporalato e ad agevolare l’integrazione dei migranti. Nelle prossime ore andrà infatti in preinformazione, sul portale della Regione Calabria, il bando che – con una posta di tre milioni e mezzo di
Tanti volti già noti da quelle parti lavoreranno ancora in Regione grazie all’ultima infornata di autisti e portaborse riportata nei Burc numero 46 e 47. Tutto personale, però, che non proviene tecnicamente dalla pubblica amministrazione, se si esclude la dipendente regionale Angela Gabriella Malara. L’ha voluta Nicola Paris come componente interna della sua struttura e
L’annuncio arriva direttamente dal sito internet di Italo. A breve sarà possibile usufruire anche delle sue vetture per arrivare in Italia. I biglietti sono già in vendita. “Dal 14 giugno Italo introduce nuove città nel proprio network. Con 4 servizi al giorno, Italo arriverà fino a Reggio Calabria senza cambi intermedi, garantendo collegamenti diretti da Torino,
Trentanove persone sono state raggiunte da misure cautelare. Il tutto nel corso una vasta operazione antidroga condotta dai comandi provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza di Campobasso tra Molise, Campania, Puglia e Calabria. I provvedimenti sono stati emessi dalla Dda di Campobasso, che ha anche disposto il sequestro di beni per oltre un milione
Non si registrano nuovi casi di coronavirus in Calabria. La Regione emana il dato complessivo dei rientri: sono 15 positivi su 5.114 tamponi effettuati fino al 15 maggio scorso.
E’ iniziata da stamattina la fase-2 della lotta al Coronavirus. Il modo di vivere degli italiani, dopo quasi tre mesi di lockdown tornerà gradualmente alla normalità. Sempre sperando che la curva dei contagi non torni a crescere. E’ per questo che è fondamentale osservare le poche prescrizioni che medici ed esperti hanno indicato. Distanza di