La Giunta regionale della Calabria, nel corso della seduta di oggi, ha approfondito la questione relativa al processo di stabilizzazione dei 209 precari della legge 12. Nelle more degli approfondimenti tecnici, già richiesti agli uffici preposti – che dovranno esprimersi sulla ordinarietà o straordinarietà degli interventi –, l’esecutivo, all’unanimità, ha deciso di sottoporre la questione
La Regione recepisce l’ordinanza con cui, lo scorso 27 novembre, il ministro della Salute Speranza ha disposto la “zona arancione” per la Calabria. Il presidente facente funzioni della Giunta regionale, Nino Spirlì, ha firmato l’ordinanza n.90 in merito alle nuove misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza covid.Tra i punti più importanti, la ripresa, all’interno delle
In vigore l’ordinanza del ministero della Salute che pochi giorni fa ha revocato la zona rossa a Calabria, Piemonte e Lombardia. Ecco le misure da rispettare.
Proseguendo nel suo tour, che toccherà fino a febbraio tutte le regioni italiane, il Salone dello Studente “Campus Orienta” fa tappa in Puglia e Basilicata, dove, dopo 28 anni di realizzazione in presenza sceglie uno spazio virtuale: da lunedì 30 novembre fino al 6 dicembre, gli studenti troveranno sul portale 45 webinar e più di 50 stand virtuali di università, accademie e istituti
Guido Longo è il nuovo commissario alla sanità della Calabria. Il Consiglio dei ministri lo ha nominato quale Commissario ad acta per l’attuazione del vigente Piano di rientro dai disavanzi del Servizio sanitario della Regione Calabria». Al neo commissario Longo, si legge nella delibera del Cdm, sarà affidato «l’incarico prioritario di attuare i Programmi operativi
La Calabria diventa zona arancione lasciando il grado più alto di criticità. Spirlì aveva evidenziato il timore di una decisione diversa. Ecco cosa cambia con la "zona arancione".
Rt a 1,08 e 10 regioni ancora a rischio alto. E’ quanto si legge nella bozza del report Iss-ministero della Salute relativo al monitoraggio dell’epidemia di coronavirus in Italia. Secondo il documento relativo alla settimana dal 16 al 22 novembre, con aggiornamenti al 25 novembre, “nel periodo 4-17 novembre l’Rt calcolato sui casi sintomatici è
Dopo il sit-in, i segretari generali Sposato, Russo e Biondo sono stati ricevuti dal Prefetto di Catanzaro, Maria Teresa Cucinotta. Sulla scrivania di Gratteri un corposo dossier sulla sanità calabrese.
«In questi giorni di grande esposizione della sanità calabrese, giorni in cui si mettono troppo spesso in discussione anche le professionalità, mi preme dare un giudizio corretto sull’operato del dipartimento regionale Tutela della salute». Lo afferma il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì. «È necessario farlo – continua – per dare i giusti meriti
È stata istituita questa mattina, dal ministero dei Beni culturali, l’unità di crisi per la tutela dei beni archeologici presenti nelle aree del Crotonese e di Corigliano Rossano, interessate dall’eccezionale ondata di maltempo dei giorni scorsi.L’atto è conseguente alla dichiarazione di stato di calamità naturale dichiarato ieri dalla Giunta regionale della Calabria.La Regione, attraverso la
Nasce un sistema di tele-chirurgia che consente di comandare un robot chirurgico da una distanza di 20 metri circa (più che sicura rispetto al COVID-19) e di eseguire con successo interventi di elevata precisione in modo mini-invasivo. Si potrà operare da remoto, con l’ausilio di un visore 3D e di opportuni manipolatori che si muovono
Si è conclusa con una vittoria del team “Brown” del Politecnico di Bari la VIII edizione di IG4U, la Business Game Competition ideata e promossa dai Corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale del Politecnico di Bari e delle Università della Calabria, Catania, Federico II e Parthenope di Napoli, Palermo, Roma “Tor Vergata”, Salento e