Per fornire una risposta adeguata al fabbisogno dei cittadini stranieri, rispettando le prescrizioni adottate a livello ministeriale e regionale sul contenimento del Covid-19, è stato attivato lo sportello online di informazione e orientamento per stranieri. Il servizio è realizzatonell’ambito del Progetto FAMI Lingua migrante 2 gestito dalla Cooperativa CSC in partenariato con Fraternità Giovanni Paolo
Covid Hotel in Calabria (e in provincia di Cosenza). La Protezione civile pubblica le strutture alberghiere che hanno partecipato alla manifestazione d'interesse.
«Il paesaggio, la natura, la storia, le tradizioni e la cultura sono le miniere d’oro della Calabria. Se vanno a braccetto con la tutela dell’ambiente, possono rappresentare la vera ricchezza della nostra regione. E ora a suffragare tutto questo c’è anche il riconoscimento di “Borgo dei borghi 2021” alla città di Tropea». È quanto dichiara
Gli ammiccamenti, ormai, sostanziano una scelta politica che non possiamo condividere. L’apprezzamento al Presidente f.f. Spirlì in tema di sanità e la notizia della costituzione dell’intergruppo sul ponte sullo Stretto tra alcuni Parlamentari di Italia Viva, Lega e Forza Italia, è la conferma di come nel partito esistano mali antichi, come il totale scollamento tra
Nei giorni 3, 4 e 5 aprile, nei Comuni di Cirò, Cirò Marina, Cutro, Mesoraca e Roccabernarda (tutti provincia di Crotone) sarà in vigore la “zona rossa rafforzata” e saranno limitati gli spostamenti ai fini del contenimento della diffusione del Covid-19. Lo prevede l’ordinanza numero 20 firmata oggi dal presidente della Regione, Nino Spirlì. Il provvedimento
“L’ Alta Velocità ferroviaria da Salerno a Reggio Calabria finalmente si farà. L’obiettivo coltivato in otto anni di impegno e battaglie parlamentari arriva a una svolta e può finalmente divenire realtà: l’Alta Velocità vera e non solo di rete proseguirà da Salerno fino a Reggio Calabria. Con la presentazione del progetto da parte di Rfi si
Dal prossimo 13 giugno sarà attiva, da parte di Trenitalia (Gruppo Fs Italiane), una nuova coppia di corse regionali fra Crotone e Sibari.Lo rende noto l’assessore regionale alle Infrastrutture Domenica Catalfamo.«Trenitalia, accogliendo le istanze della committente Regione Calabria, effettuerà il nuovo servizio di trasporto regionale in coincidenza con gli orari di partenza e di arrivo alla
Arriveranno a Cosenza nella mattinata di domani, venerdì 2 aprile, e di sabato 3, altri vaccini “Moderna” e “Astrazeneca” destinati a tutta la regione.I furgoni Sda, corriere di Poste italiane, attrezzati con speciali celle frigorifere, prenderanno in consegna 35.500 dosi e procederanno alla distribuzione sul territorio raggiungendo le seguenti destinazioni finali: Crotone, Lamezia Terme, Vibo Valentia
La Giunta regionale della Calabria, nella riunione di oggi, su richiesta del presidente Nino Spirlì, ha deliberato l’approvazione definitiva del Piano esecutivo annuale d’immagine e promozione turistica 2021. Con questo atto, la Giunta intende dare un indirizzo rispetto all’azione 2.1 del Piano. «Nello specifico – è scritto nella delibera -, è stata approvata la scheda d’intervento
Nella settimana 24-30 marzo è peggiorato l’indicatore dei “casi attualmente positivi per 100.000 abitanti”, attestatosi a 549, con un aumento dei nuovi casi rispetto alla settimana precedente del 15,5%. E’ quanto emerge dal monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe con analisi su andamento epidemia, forniture e somministrazioni vaccini. Nello stesso periodo, sono giunti sopra la soglia
Ancora due giorni di caldo anomalo, poi la colonnina di mercurio comincerà a scendere, via via sempre più in basso fino a raggiungere valori addirittura sotto la media del periodo. Sarà proprio nel corso del weekend di Pasqua che il tempo subirà un radicale cambiamento. Il team del sito www.iLMeteo.it informa che fino a venerdì
Le chiusure degli esercizi degli operatori turistici e dei ristoratori è un brutto colpo per l’economia del territorio ed in particolare per quelle zone che vivono di turismo. Ma la situazione generale della pandemia è peggiorata ed il Governo ha ritenuto di dover dichiarare la Calabria come zona rossa con tutte le conseguenti limitazioni. Tanti
Sono un centinaio le studentesse universitarie dell’Università della Calabria e dell’Università Magna Graecia di Catanzaro che rispondendo ad un semplice sondaggio lanciato dal gruppo ‘Fem.In Cosentine in lotta’, che chiedeva “Pensi che l’università sia uno spazio sicuro?”, hanno denunciato una serie di molestie sessuali che avvengono negli atenei.Allusioni o atti espliciti avvenuti sia nelle aule,