Domani, sabato 24 luglio, i furgoni Sda, corriere di Poste Italiane, recapiteranno alle strutture sanitarie territoriali calabresi altre 21.100 dosi di vaccini “Moderna”. I mezzi, attrezzati con speciali celle frigorifere, prenderanno in consegna i vaccini a Cosenza e procederanno alla distribuzione sul territorio regionale, raggiungendo le seguenti destinazioni finali: Lamezia Terme, Vibo Valentia, Melito Porto Salvo e Crotone. La fornitura alle strutture
Quante e quali sono le tradizioni e le tipicità enogastronomiche della nostra regione? Quante bellezze, sotto ogni punto di vista, racchiude il nostro territorio? Ecco allora “Taste Experience Calabria” – viaggio nella Calabria a Km0, giunta alla sua seconda edizione, organizzata dall’associazione Km0” finanziato dalla L.R ,13/85 della regione Calabria – un progetto che nasce
È buono il riscontro in questo mese di luglio della presenza dei turisti nei 322 borghi calabresi che rappresentano oltre i tre quarti (79,7%) dei comuni della regione. Questo quanto riferisce Coldiretti Calabria nel sottolineare che molti nella scelta preferiscono la tranquillità e gli spazi più ampi dei borghi spinti anche dalla ripresa dei contagi. Le aree
Più volte la Lega è intervenuta per sollecitare una adeguata programmazione e strategia in relazione alla mancanza di un progetto di raccolta e smaltimento rifiuti. Il problema si trascina da oltre un ventennio e sino ad oggi nessuno è riuscito a intervenire con la dovuta autorevolezza e capacità. Tante parole, tante promesse, ma in fondo nulla
«Finalmente siamo a una svolta. C’è altro ancora da fare, ma la strada tracciata è quella giusta: come da sempre sosteniamo, la risposta al problema è nel confronto col Governo».Lo dice l’assessore regionale all’Agricoltura e al Welfare, Gianluca Gallo, commentando la notizia dell’inserimento, nel decreto Sostegni bis, di uno stanziamento complessivo di 60 milioni per le
Entra nel vivo il Kitefoil World Series a Gizzeria. Un’altra giornata di gare spettacolari, nello scenario dello specchio d’acqua dell’Hang Loose Beach. Tra competizioni, intrattenimento e comunicazione, come la radio ufficiale Studio 54 Network che ha posizionato on the beach il suo colorato bus. Numeri da record anche per gli account social. Copertura totale 366.718
Domani, sabato 10 luglio, i furgoni Sda, corriere di Poste Italiane, recapiteranno alle strutture sanitarie territoriali calabresi 10.100 dosi di vaccini “Moderna”. I mezzi, attrezzati con speciali celle frigorifere, prenderanno in consegna i vaccini a Cosenza e procederanno alla distribuzione sul territorio regionale, raggiungendo le seguenti destinazioni finali: Lamezia Terme, Vibo Valentia, Melito Porto Salvo e Crotone. La fornitura alle strutture ospedaliere
Partirà lunedì 5 mattina la prima tappa sui territori calabresi del progetto La Frontiera Americana – Opportunità in Texas, Louisiana. Le eccellenze calabresi nel Golden State – California, promosso dalla Camera di commercio italiana in Texas e la Camera di commercio italiana per la West Coast Usa, nel quadro del progetto di promozione delle aziende
Il 3 Luglio è la data ufficiale di partenza dei saldi estivi nella nostra Regione, che coincide con la partenza nella maggior parte del paese (fanno eccezione la Sicilia dove l’inizio è avvenuto il primo luglio e la Basilicata dove l’avvio è slittato al 2 agosto) e dureranno fino al 1 Settembre. Secondo la consueta
«La Calabria ha questa meravigliosa spiaggia di Gizzeria, riconosciuta da tutti gli sportivi e campioni di kite surf, che ci “mondializza”. Noi abbiamo quel quid in più, quelle caratteristiche che altri non hanno, assolutamente da valorizzare». È quanto ha dichiarato il presidente della Regione, Nino Spirlì, nel corso della presentazione ufficiale – che si è
Calabria e Gizzeria ancora una volta capitale mondiale del Kitesurf dal 7 al 18 luglio prossimi. Un evento in grande stile negli abituali spazi dell’Hang Loose beach in località Pesce Anguilla. I numeri annunciano già una manifestazione di grande livello, certificati dai 180 atleti iscritti che arriveranno da tutti i continenti del pianeta. Si riprende
Sedici operatori sanitari, 15 in servizio all’Asp di Reggio Calabria ed uno – un veterinario – in quella di Catanzaro sono stati sospesi per essersi rifiutati di sottoporsi al vaccino anti Covid. “In ottemperanza alla legge – spiega Gianluigi Scaffidi, Commissario straordinario dell’Asp5 di Reggio Calabria – abbiamo fatto prima le diffide, invitandoli a vaccinarsi.
«È una giornata importantissima perché la grande industria del turismo aveva necessità di una boccata d’ossigeno, di una sferzata di energia e di una conferma di vicinanza da parte di questo governo».È quanto ha dichiarato il presidente della Regione, Nino Spirlì, in occasione della visita – che si è svolta oggi nella Cittadella “Jole Santelli” di Catanzaro
Proseguirà nella mattinata di domani, domenica 20 giugno, il consueto giro delle consegne dei vaccini in tutta la regione Calabria. Le dosi in arrivo sono così suddivise: 15.600 “Moderna” e 3.000 “Janssen”. I furgoni Sda, corriere di Poste Italiane, attrezzati con speciali celle frigorifere, prenderanno in consegna i vaccini a Cosenza e procederanno alla distribuzione sul territorio
A sostegno dell’apicoltura calabrese, gravemente danneggiata dalle avversità climatiche a più riprese registratesi a partire dallo scorso marzo, la Giunta regionale, presieduta da Nino Spirlì, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e alle risorse agroalimentari, Gianluca Gallo, ha deliberato lo stato di calamità naturale del comparto, fortemente penalizzato dal punto di vista sia produttivo sia commerciale. Nello specifico, con
Il Servizio tematico Acque del dipartimento provinciale Arpacal di Cosenza ha comunicato questa mattina al Sindaco del Comune di Corigliano Rossano, e contestualmente alla Regione Calabria ed al Ministero della Salute, l’esito dei controlli alle acque di balneazione svolti il 15.06.2021. Quattro in punti in cui le analisi hanno dato un esito di non conformità: