Lo affermano in una nota gli avvocati Antonio Gerace e Riccardo Rosa, rispettivamente coordinatore e vice-coordinatore provinciale del partito fondato da Maurizio Lupi
Intanto sarà presto ufficializzata e pubblicata una specifica manifestazione d’interesse allo scopo di individuare immobili privati da poter inserire nella costituenda rete dell’ospitalità
Dal 2 all’8 marzo disponibile negli uffici postali con sportello filatelico di Reggio Calabria, Catanzaro, Cosenza, Vibo Valentia, Crotone, Castrovillari, Locri, Palmi, Soverato e Tropea
La misura viaggia di pari passo con la costituzione delle case e ospedali di comunità e delle centrali operative territoriali. Ecco la lista dei nosocomi interessati dal finanziamento
L'editore, originario di Rocca Imperiale, interviene sul caso scoppiato, e poi rientrato, alla "Bicocca". «Quale sarebbe il prossimo passo? Evitare qualsiasi iniziativa pubblica sulla letteratura russa?»
Farmaci abbigliamento e generi alimentati raccolti da associazioni presenti nella nostra regione per aiutare uomini, donne e bambini dell'Ucraina che, a causa del conflitto armato, hanno perso tutto
Dopo i giorni passati in un bunker il nostro corregionale, di cui abbiamo raccontato la vicenda nei giorni scorsi, si è messo in auto con moglie e figlio per scappare dalle bombe: tre giorni in fila a ridosso del confine, poi questa notte è riuscito a raggiungere la frontiera con la Moldavia
Parla il presidente del Consiglio comunale Gaetano Bruno: «Si tratta di un altro momento di confronto importante su questo tema che ha ricadute sul comparto turistico, economico e sociale»
Sul posto ci sono auto della Polizia e una squadra dei Vigili del Fuoco, nonché personale dell’Anas. Il traffico è stato sbloccato pochi minuti dopo le 9
Il presidente di Coldiretti Calabria si dice fortemente preoccupato per le conseguenze economiche degli ultimi eventi nel mondo. Ecco cosa ha detto nel corso del tg
È stato un Congresso molto partecipato, con un dibattito ricco che ha visto l’importante intervento del Segretario generale Luigi Sbarra, con molti ospiti che hanno contribuito alla discussione, a partire dal Presidente della Giunta regionale Roberto Occhiuto
L'operazione effettuata in tutta Italia, ha portato anche a scoprire il "liquore“ Liquirizia di Calabria realizzato senza l’utilizzo della DOP e in provincia di Torino un caseificio che indebitamente evocava nelle proprie produzioni casearie la DOP “Caciocavallo Silano”
E’ un appuntamento, che consente di ottenere informazioni utili e indispensabili attraverso una rete di relazioni e competenze professionali che si mantengono e aggiornano nel tempo