Il boom delle rinnovabili investe la Calabria: 195 richieste a Terna, di cui 52 solo nella provincia di Cosenza. Intanto, i sindaci del Catanzarese si oppongono a nuove pale eoliche.
Forti temporali hanno interessato l'area silana con grandinate intense che hanno imbiancato il paesaggio. Alcune testate hanno confuso il fenomeno con una nevicata primaverile. In arrivo nuove piogge.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo arancione e gialla per rischio idraulico e temporali in diverse regioni d'Italia
Dopo 12 anni di lavoro precario nei Comuni, migliaia di ex Lsu-Lpu rischiano pensioni sotto i 700 euro: parte da Cosenza la mobilitazione per l’equità.
La nuova edizione limitata Nutella Buongiorno rende omaggio ai paesaggi d’Italia all’alba. Tra i protagonisti, Capo Colonna: simbolo della Calabria che incanta.
Dalla scena madre del Gattopardo su Netflix al palco del Palacultura di Rende, fino al nuovo libro in uscita: Francesco Lappano racconta la forza dei sogni
La Guardia Costiera di Crotone ha sequestrato un cantiere nautico abusivo di 5.000 mq a Le Castella: scarichi irregolari, opere abusive e attività senza permessi.
Le cause dell'incidente sono ancora in fase di accertamento. Sul posto sono intervenuti i soccorritori: le squadre Anas, i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine
Con l’arrivo della primavera e il lungo ponte festivo, la costa tirrenica calabrese si anima di visitatori. Spiagge dorate, borghi arroccati, siti naturalistici, tradizioni antiche e sapori autentici: un itinerario completo da Tortora a Paola, passando per Diamante, San Nicola Arcella, Orsomarso, Fuscaldo, Guardia Piemontese e molti altri gioielli nascosti.
Maurizio Coluccio, ex agente oggi affetto da una grave malattia, denuncia i disagi subiti durante un viaggio in treno: «Costretto sotto la pioggia in carrozzina, senza protezioni»
Il monitoraggio Arpacal conferma il miglioramento della qualità delle acque balneabili calabresi. In aumento i tratti classificati come “eccellenti”, in particolare nella provincia di Cosenza
Il tunisino residente in Calabria è indagato per terrorismo internazionale: la sua storia riflette l’evoluzione del jihadismo tra web, marginalità e azioni individuali
La UIL annuncia azioni legali per i lavoratori della Presila Cosentina: ancora fermi gli stipendi da ottobre a marzo. Appello urgente alle amministrazioni.
La notizia rivelata dal Corriere della Sera riporta che Daniel D'Alessandro originario del Vibonese avrebbe confidato al capo ultrà dell'Inter l'intenzione dei due di farlo fuori