Il tribunale di Sorveglianza di Catanzaro non ha tenuto conto del fatto che l'ex storico boss di Cosenza abbia commesso l'ultimo grave reato nel 1994. E ha deciso che non meritava una misura alternativa
Oggi si sono toccati 27 gradi in Sardegna, domani 28 gradi in Sicilia, poi arriverà la "dama bianca" sulle Alpi e sugli Appennini fino ai 700-800 metri di quota, facendoci ripiombare per un po’ in inverno
In queste tipologie di interventi viene utilizzato il ‘by-bridge’, che consente la supervisione visiva, sospesi nel vuoto, al di fuori della sede stradale, senza l’ausilio di ulteriori apparecchiature
Il commissario dell’Agenzia calabrese per l’ambiente Emilio Errigo sottolinea il monitoraggio costante e i maggiori controlli. Il ricorso ai droni e ai campionatori automatici aiuterà l’azione di contrasto agli scarichi illegali con gli autospurgo. Restano le infrazioni dei Comuni
A far scegliere le nostre aziende agrituristiche è anche la spinta verso un turismo tutto Made in Italy di prossimità, “sostenibile” in termini di costi, distanze e rispetto del proprio benessere
Ora per la settimana di Pasqua, Salvatore “BarBò” ne ha inventato un’altra delle sue: ha tirato fuori l’antica ricetta dei ‘muccellati’, tipici dolci silani del periodo pasquale
La quiete dopo la tempesta. Ieri infatti forti temporali hanno interessato il versante tirrenico cosentino e catanzarese e il comparto jonico catanzarese
Entrambi gli imputati sono stati condannati con l’accusa di essere i mandanti del duplice omicidio dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, consumato il 18 gennaio 1994
Il Distaccamento Aeronautico di Montescuro, da sempre vicino al territorio e alla comunità cosentina, ha organizzato una serie di iniziative in cui i cittadini
A trovare il corpo sono stati alcuni suoi dipendenti. Grudniewski, infatti, era noto in città perché gestiva l'autolavaggio "Paradiso" a Santa Caterina