La circostanza è stata sollevata dalle difese attraverso più missive inviate ad alcuni difensori dall'ex collaboratore di giustizia, Pierluigi Terrazzano
L'astensione tradizionale dal voto per il rinnovo dei consigli degli Ordini professionali evidenzia una crescente necessità di riforma per garantire una rappresentanza democratica e una maggiore trasparenza nella gestione degli enti
Dal blitz anti corruzione della Procura di Catanzaro alla probabile nomina della professoressa Franca Melfi: ecco cos'è successo negli ultimi sette giorni
Da inizio luglio fino ai primi giorni di settembre sarà possibile spostarsi nella nostra regione con più facilità, come spiega l'assessore regionale Emma Staine
La corda su cui Jaan camminerà sarà composta dall'insieme di tante fettucce legate tra loro e la slackline sarà composta in realtà da due corde distinte
Dalle principali attività illecite (droga, usura ed estorsioni) alla gestione della "bacinella". La nascita della presunta confederazione e il ruolo della "commissione". Ecco tutti gli sviluppi sulle cosche mafiose cosentine
Per usare una metafora calcistica, l’ingaggio della professoressa originaria di Oriolo, equivarrebbe, se accettasse, a quello di un campione del calibro di Maradona
Fp Cgil Calabria replica alle dichiarazioni di Occhiuto sugli infermieri inidonei e denuncia le inadempienze nella gestione delle Aziende Sanitarie regionali
Con il suo gusto unico, il salame spalmabile ha conquistato l'Italia intera. La storia su questa specialità calabrese, dalla preparazione alle migliori ricette
L'imprenditore nel processo "Coffe Break", come ha sottolineato anche il tribunale di Cosenza, venne dichiarato innocente. Il Tar ha rigettato la richiesta di sospensiva avanzata dal Rende calcio
Il procuratore di Napoli ritiene inutili le dichiarazioni del boss dei Casalesi, e come ha fatto con Nicolino Grande Aracri, rispedisce il mafioso al carcere duro
La sesta sezione penale della Cassazione demolisce l'impianto accusatorio della Dda e bacchetta i giudici del Tdl sulla corretta interpretazione delle norme
Ipotizzati i reati di corruzione, concussione, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, turbata libertà degli incanti, truffa aggravata ai danni dello Stato, falso ideologico, abusiva introduzione in sistema informatico ed emissione di fatture per operazioni inesistenti