Le green flag tutto sono 158, 150 in Italia e 8 all'estero: l’elenco aggiornato è stato svelato questa mattina a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, una delle località che hanno ottenuto per la prima volta il riconoscimento
Nel giorno dell'anniversario della strage di Capaci, l'insediamento della magistrata cosentina segna l'inizio di una nuova fase per la giustizia in una terra complessa.
Duro atto d'accusa del Partito Democratico di Cosenza contro la gestione della destra: “Distrutti anni di risanamento, a rischio servizi e investimenti”
La testimonianza dei fratelli Oliverio e le indagini di Storie di sera riaccendono i riflettori su un presunto traffico di neonati nell’ospedale vecchio di Crotone.
Il road movie girato tra Emilia Romagna e Calabria emoziona il Festival. Grande soddisfazione della Calabria Film Commission: «Un viaggio dell’anima che parte dalla nostra terra»
Turismo, eventi culturali e nuove presenze internazionali rendono più vivace la cittadina tirrenica, pronta a inaugurare la bella stagione con un ricco calendario estivo.
Fu l'enfant prodige del Pci calabrese, essendo stato nel 1961 il più giovane primo cittadino di Spezzano Albanese, all’età di 24 anni, prima ancora di concludere gli studi universitari a Napoli.
Il candidato a sindaco smentisce la commissione antimafia e critica chi ha violato i principi di correttezza e rispetto contenuti nel Patto di Legalità promosso dall'associazione Libera
Tra patenti di indegnità e liste senza processo, la denuncia dell’associazione Yairaiha: “Si colpisce chi ha agito con trasparenza, alimentando solo il teatrino politico”
Collaborazioni accademiche, scambi culturali e possibilità di investimento nel centro storico: la diplomatica americana apre nuovi scenari tra gli USA e la città calabrese.
Una messinscena intensa e toccante che celebra Mia Martini a trent’anni dalla scomparsa. Erika Urban interpreta la cantante e ne ricostruisce il mondo emotivo e artistico
Gimbe: «Regioni devono fare di più». In media in Italia il 50% non fa i controlli per mammella e cervice, il 66% per il colon. Così, spiegano dalla Fondazione, in un anno non sono stati individuati in tempo oltre 50mila tumori
Da Messina Denaro (che avrebbe avuto informazioni da Salvo Lima) e Santapaola fino a De Stefano, Piromalli e Mancuso: ecco chi, secondo la Dda di Reggio, voleva morto il giudice incorruttibile
«La situazione è grave, ma non è seria! La nostra profonda inquietudine, ormai costante, riguarda le modalità con cui il Comune ha inteso procedere alle selezioni pubbliche del settore welfare. Sin da subito avevamo evidenziato la necessità di avvalersi di società esterne di caratura nazionale proprio per non dare adito al “dubbio”» così in una
Due giorni di spettacoli, musica live e animazione con il tour estivo più atteso: al via l’unica tappa calabrese del villaggio itinerante firmato Radio Kiss Kiss