Le riaperture dei luoghi di cultura afferenti alla Direzione regionale Musei Calabria diretta dalla dottoressa Antonella Cucciniello, continuano con sistematicità ed entusiasmo. Dopo la Galleria nazionale di Cosenza, la Cattolica di Stilo ed il Parco archeologico di Scolacium, da giorno 11 giugno 2020 riapriranno anche il “Museo del Territorio” di Palazzo Nieddu del Rio a
“Quando la politica lavora attraverso l’ascolto e crea sinergia per il bene comune si riescono a raggiungere dei risultati importanti, anche in poco tempo”. Lo afferma in una nota il sottosegretario ai Beni e alle attività culturali Anna Laura Orrico. “Ho ricevuto la delega ai quattro Contratti Istituzionali di Sviluppo di competenza del Mibact nel
“La recente scoperta da parte di un gruppo di archeologi delle università di Cambridge e Gand dei resti di una città dell’antica Roma nei pressi della Capitale grazie alla tecnologia dei radar a penetrazione del suolo rappresenta un’opportunità enorme per la valorizzazione del patrimonio culturale calabrese poichè consente di svolgere ricerche di siti archeologici sommersi
La fase 3 sta spazzando via gli ultimi muri, anche psicologici, della quarantena. Si esce, si passeggia, niente più code ai supermercati, lievito fresco e farina tra gli scaffali. La paura sta svanendo insieme alle mascherine. In Calabria l’assenza di focolai ci ha quasi convinto che tutto questo sia stato solo un brutto sogno ormai
Jole Santelli, presidente della Regione Calabria, emana un'ordinanza con la quale interrompe la quarantena domiciliare per chi rientra. Ma rimane l'obbligo di auto-segnalarsi.
Fa discutere la questione del passaporto sanitario che in Sardegna il governatore Solinas vorrebbe introdurre per i turisti. Gli si è opposto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, che rifiuta l’etichetta di untore e rispedisce al mittente la proposta. In un’interista a La Stampa, anche la governatrice della Regione Calabria, Jole Santelli, si espone sull’argomento.
FlixBus tornerà operativa in Italia a partire da mercoledì 3 giugno. La ripartenza avverrà nel rispetto delle linee guida predisposte dal Governo, con l’implementazione di tutte le misure volte a tutelare la salute dei passeggeri e del personale FlixBus, e coinvolgerà, per il momento, circa 70 città della Penisola, 17 delle quali in Calabria. Prima dell’emergenza Covid-19 il network