Contattata da Cosenza Channel la compagnia Easy Jet ha ha spiegato come quello apparso sul sito non sia il pensiero della società e ha poi inviato una lettera di scuse per il messaggio contro la Calabria apparso sulla pagina web della compagnia. «Easy Jet si scusa apertamente con tutti i calabresi e la Regione Calabria
È bastato pochissimo per far cambiare idea sulla Calabria ai vertici della comunicazione aziendale di Easy Jet. Dopo la bufera scoppiata sui social, la compagnia ha rimosso il messaggio dalla sezione “Inspire” (leggi qui) in cui si descriveva la Calabria come un polo scarsamente attrattivo per i turisti, una terra di mafia, terremoti e anche
«Questa regione soffre di un’evidente assenza di turisti a causa della sua storia di attività mafiosa e di terremoti» così viene descritta la Regione Calabria sul sito web di Easyjet. A prendere la parola nel dibattito mediatico scatenato dalla compagnia aerea è l’eurodeputato Laura Ferrara. «È una vergognosa descrizione che offende la Calabria e la
«Per un assaggio autentico della vivace vita italiana, niente di meglio della Calabria. Questa regione soffre di un’evidente assenza di turisti a causa della sua storia di attività mafiosa e di terremoti – e la mancanza di città iconiche come Roma o Venezia capaci di attrarre i fan di Instagram». In altre parole: welcome to
Delle vecchie dichiarazioni di Domenico Tallini, massima carica del Consiglio della Calabria, sono tornate a girare con insistenza sul web. L’esponente di spicco di Forza Italia in regione, ha sostenuto che il fascismo non sia stato razzista e che gli italiani portarono la civiltà in Africa sfruttando il colonialismo. Parole shock che hanno creato non
«Il litorale del Tirreno cosentino, centoventi chilometri di spiagge sabbiose e rocciose, con tanti centri abitati che, nel complesso, tra residenti e turisti, tra un po’ conterà centinaia di migliaia di presenze, rischia di registrare la quasi totale assenza della Polizia». E’ la denuncia lanciata dal Siulp a nome del segretario generale provinciale Ezio Scaglione. Il
Sta arrivando il tempo delle vacanze anche in questo 2020 e la Calabria sarà come sempre una delle regioni più gettonate dai turisti. Senza dimenticare i tanti calabresi che faranno ritorno nel periodo estivo nelle loro città d’origine. Quest’anno sarà purtroppo indimenticabile per tutti gli italiani. La paura del coronavirus, il lungo lockdown, il timore
«Si terrà venerdì 19 giugno alle 21, sulla piattaforma Rousseau, la tappa calabrese di “Riparte l’Italia”, il tour online “itinerante” ideato dal Movimento 5 stelle. Nel corso dell’incontro virtuale si affronteranno i temi della lotta alla criminalità, del diritto alla mobilità, dell’istruzione e della cultura come motore di progresso e di cambiamento. Si approfondiranno i
Una ad una, le cittadine più colpite dall’emergenza Covid stanno tornando libere. Anche Paola, che da ieri è un comune “Covid Free”. Le ultime due persone ancora positive sono guarite completamente e ora, alle porte della stagione estiva, il comune del Tirreno cosentino, (15 i casi registrati più un decesso), è fuori dall’incubo. “Gli ultimi