“Il Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli ha firmato il decreto con cui viene assegnato un contributo a fondo perduto, dell’importo di 19.329,89 di euro, in favore di ciascuno dei 1.940 Comuni italiani con popolazione inferiore a 1.000 abitanti. In particolare, sarà finanziata la realizzazione di opere di efficientamento dell’illuminazione pubblica, risparmio energetico degli edifici
E’ in forte crescita la richiesta di attività all’aria aperta, soprattutto tra campagne e vigneti, che importanti segmenti di turismo stanno manifestando nella ripartenza post Covid19. Una domanda alla quale il Movimento Turismo Vino Calabria, presieduto da Pierluigi Aceti, ha deciso di rispondere in maniera organizzata proponendo agli enoturisti e gli appassionati del settore una lunga serie
«Come lei sa, le voci sono voci. Sono una persona seria quindi parlo delle cose quando succedono, se succedono». Così dice a Cosenza Channel Giovanni Minoli rispondendo alla domanda sui rumors che lo vogliono prossimo presidente della Calabria Film Commission. Non smentisce e non conferma, ma qualcosa fra le righe si riesce a leggere anche
Giuseppe Citrigno è stato eletto, all’unanimità, presidente della Sezione Cinema Spettacolo ed Intrattenimento di Unindustria Calabria. “Abbiamo cercato di unire tutte le anime dello spettacolo, dalla musica al cinema alla danza per sostenere tutta la filiera dello spettacolo in Calabria” ha detto l’imprenditore dopo la nomina “credo che solo sedendoci tutti intorno a un tavolo possiamo
Partirà da Corigliano-Rossano la seconda edizione del primo travel show del Sud Italia, Calabria Avventura, organizzato dall’associazione culturale Orizzonti Calabro Cosentini. Il concept del progetto ruota intorno al viaggio di sei ragazze che attraverseranno tutta la regione per esplorarne gli angoli più suggestivi. Sarà una sorta di diario on the road che porterà il team
Sarà un nome molto conosciuto in Italia e all’estero, che arriva direttamente dal mondo dell’informazione, il prossimo presidente della Calabria Film Commission. Così sembra, a dare ascolto ai boatos sempre più insistenti degli ultimi giorni. Il 30 giugno scorso è scaduto il mandato di Giuseppe Citrigno, che ha guidato l’ente negli ultimi anni. Lunedì farà
Mentre infuria la polemica intorno allo spot (chiamiamolo pure così) frutto dell’ingegno del polemista massmediologo Klaus Davi che in Calabria ci ha piantato le tende da qualche anno, una sorta di pubblicità comparativa stile reclame di un detersivo degli anni 80, il super piano promozionale della Regione da 11 milioni di euro calabrese avvia i
Brunori Sas, con l’album Cip! vince il Premio Tenco 2020 per il miglior album in assoluto. Tosca porta a casa due premi: quello per la Miglior Canzone con Ho amato tutto (scritta da Pietro Cantarelli e portata in gara all’ultimo Festival di Sanremo) e quello per Miglior Album di interprete con Morabeza. Miglior Opera Prima
Da aprile il suo nome ha cominciato a circolare con sempre maggiore insistenza. Dopo il pasticciaccio di Torano, quando ormai la testa di Antonio Belcastro, era lì lì per rotolare dalla poltrona di dg della Sanità, la nomina di Francesco Bevere, ex direttore di Agenas (l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali), sembrava solo questione
Risorse regionali per garantire un potenziamento delle attività di prevenzione e spegnimento dei roghi nel periodo di maggior rischio, in nome della tutela dei boschi calabresi. Questo l’obiettivo a base della convenzione siglata tra il Dipartimento dei Vigili del Fuoco e l’azienda Calabria Verde, ispirata all’esigenza di garantire una sempre più efficiente ed efficace azione