La scuola in Calabria aprirà domani, giovedì 24 settembre. La conferma è arrivata in giornata direttamente dalla Regione Calabria. “Con decreto del 10 agosto la Regione Calabria, anticipando tutte le altre Regioni, ha disposto l’apertura delle scuole per il 24 settembre, ritenendo dannoso per gli studenti il ritorno a scuola il 14 dello stesso mese
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato nel dettaglio l’andamento dei finanziamenti finalizzati all’acquisto dell’abitazione concessi alle famiglie residenti sul territorio regionale nel primo trimestre 2020. L’analisi fa riferimento al report Banche e istituzioni finanziarie, aggiornato e pubblicato da Banca d’Italia nel mese di Giugno 2020. ITALIA Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto
Cosenza sarà la sede per la Calabria della giornata di mobilitazione nazionale sul tema “Ripartire dal lavoro” organizzata da Cgil, Cisl e Uil in tutte le regioni italiane per venerdì 18 settembre. Nella Villa Comunale che si apre su Piazza XV Marzo, nel cuore del centro storico, a partire dalle ore 9:00, osservando le indicazioni
«Grazie alla nuova legge regionale “Sismica” e agli adeguamenti apportati con l’approvazione degli emendamenti, la Regione Calabria si dota di regole che agevoleranno non soltanto il settore dell’edilizia pubblica ma anche quello privato». È stato il consigliere regionale Pierluigi Caputo, presidente della commissione “Assetto e utilizzazione del territorio e protezione dell’Ambiente”, a presentare e relazionare
Quando a luglio uscì il nome di Gianni Minoli alla guida della Calabria Film Commission, la notizia fece un certo scalpore. Ai piani alti del governo regionale la parola d’ordine che si mormorava era una: «Cambiare», per dare un taglio netto col passato. Ma recidere non basta, serve trovare qualcosa di innovativo, una strada mai
«Che il sistema commissariale non sia esempio di buon andamento e funzionamento, non è una scoperta. Ma quando a far andare le cose di male in peggio, sia proprio chi deve far, oltre che quadrare i conti, migliorare la qualità dei servizi, è inaccettabile». Così in una nota Valentina Battendieri, Segretario Provinciale UGL Sanità Cosenza.
È l’attore Pierfrancesco Favino ad alzare la Coppa Volpi al Festival di Venezia. La sua interpretazione nel film Padrenostro (dal 24 settembre in sala) di Claudio Noce ha convinto i giurati della laguna che gli hanno consegnato il massimo riconoscimento per un attore dello storico festival. Esulta anche la Calabria, perché Padrenostro è stato girato anche lungo la costa
È durato pochissimo l’idillio tra la Calabria e Muccino. Il tempo di un bacio, l’ultimo. O forse meglio dire il tempo di un post e, secondo i leghisti calabri, il regista capace di far innamorare tutti di questa Regione, ha svelato una natura da furbo stratega greco interessato a espugnare questa terra con uno stratagemma
Si è svolto oggi a Roma, presso il Ministero della Salute, l’annunciato incontro di Cgil, Cisl e Uil con il Ministro Roberto Speranza sull’emergenza Sanità in Calabria, incontro richiesto il 28 agosto scorso dalle Segreterie confederali delle tre organizzazioni e convocato dal Ministro nel giro di poche ore. Erano presenti i Segretari generali regionali, con