In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 243.043 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 245.158 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 3.099 (+136 rispetto a ieri), quelle negative 239.944.Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI ATTIVI 152 (21 in
Nell’ultima riunione della Giunta regionale, che si è svolta ieri presieduta dal presidente facente funzioni, Nino Spirlì, sono stati approvati diversi provvedimenti in materia sanitaria, di istruzione e trasporti. L’esecutivo, su proposta del presidente f.f. Spirlì, ha destinato ai lavoratori del comparto del servizio sanitario della Regione Calabria una ulteriore dotazione finanziaria di due milioni di
Sono 36 i precedenti in campionato tra la Reggina ed il Cosenza. Il bilancio è favorevole agli amaranto con 14 vittorie e 16 pareggi. Sono 6 invece le affermazioni dei rossoblù. Il primo storico match si giocò nella stagione 1929-30 e si concluse con il successo di misura della Reggina. Il primo colpaccio del Cosenza
«Jole Santelli era parte integrante delle istituzioni della Repubblica. Le ha servite come sapeva fare, con il suo stile e la sua passione. Oggi sono qui per portare a tutti i calabresi l’abbraccio del governo e per garantire l’impegno del presidente del Consiglio a chiudere tutti i dossier aperti sulla Calabria. Lo faremo con il
«Ha amato la vita sino all’ultimo respiro e sino all’ultimo respiro ha creduto in una Calabria capace di riscrivere la propria storia»: così il sindaco di Rende Marcello Manna alla notizia della scomparsa della governatrice regionale Jole Santelli, venuta a mancare all’improvviso la scorsa notte. «Jole – ha proseguito il primo cittadino che ha dichiarato
«Oggi la Calabria ha perso una vera leader, una donna che, passo dopo passo, stava rivoluzionando l’intera regione. Mi piaceva tutto quello che stava facendo, ma proprio tutto. E lo faceva a una velocità vertiginosa, si faceva davvero fatica a starle dietro. È stata come una cometa, che ha illuminato per poco tempo il nostro
«È stato un soffio, un soffio di entusiasmo, di forza e di amore: di amore per la nostra terra, da difendere da tutto e da tutti. Nella consapevolezza che la Calabria debba finalmente ritrovare l’orgoglio e la capacità di mostrare la sua infinita bellezza. Jole, la nostra cara Jole, credeva profondamente a tutto questo. E
«Con Jole perdo un’amica fraterna, una parte della mia famiglia, una meravigliosa complice di tanti progetti, di tanti sogni per questa nostra Calabria. Sogni che condividevamo fin dal primo giorno della nostra amicizia. Perdo il presidente della Regione che ho sempre desiderato. Perdo una parte di me. Con Jole dico addio a una parte del