Sostenere il percorso di integrazione sociale e lavorativa di non vedenti e audiolesi. Questo il senso dei progetti elaborati dall’assessorato regionale al Welfare che presto potranno essere tradotti in realtà, grazie alle risorse finanziarie che saranno messe a disposizione a seguito della sottoscrizione, da parte del presidente della Giunta regionale Calabria, Nino Spirlì, di una specifica
Ogni giorno la Regione Calabria “sforna” centinaia di cani randagi. Si tratta di un fenomeno che non attesta nessun arresto… Nessun intervento concreto si è mai registrato anzi esso, da decenni, è sempre più trascurato dagli Organi preposti. I soli a fronteggiare questa mancanza di “interesse” sono i volontari i quali con sacrifici personali dedicano
Cosenza – “Il Ministero dell’ambiente continuerà nella sua necessaria attività di monitoraggio sulla depurazione delle acque in Calabria e nello specifico sul Consorzio Valle Crati. Dopo il disastro di tutti questi anni, con procedure amministrative e gestionali che hanno destato forti dubbi sulla correttezza e legalità delle operazioni dell’Ente, soprattutto in merito al bando per
Prosegue l’iniziativa di Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale partita lo scorso 30 novembre grazie alla generosa visione del Presidente Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele ed alle sedi Caritas di Cosenza e Reggio Calabria impegnate, attraverso i loro presidi territoriali, nella distribuzione dei buoni pasto alle famiglie più bisognose. Fino ad ora sono stati distribuiti
«Ci opporremo alla pronuncia del Tar di oggi che lascia i giovani delle superiori a casa fino al 31 gennaio ma, al tempo stesso, dice che i bambini di medie ed elementari devono rientrare a scuola da lunedì».Lo afferma il presidente facente funzioni della Giunta, Nino Spirlì, in merito al decreto del Tar regionale che ha