«Sorprende che gli stessi sindaci sottoscrittori della importante richiesta d’incontro non abbiano ritenuto di coinvolgere nell’iniziativa intrapresa alcuni importanti Comuni del basso Tirreno cosentino»
Sulla vecchia litoranea presidio permanente dell'Anas dopo che alcuni camionisti hanno divelto le transenne per attraversare il tratto interessato dalla caduta massi
L'ex consigliere regionale della Calabria: «Ritengo sia necessario studiare ed effettuare interventi mirati di messa in sicurezza dell’intero litorale. I fondi ci sono»
Il sindaco di Amantea Vincenzo Pellegrino: «I controlli di stabilità del costone saranno effettuati da un gruppo specializzato di rocciatori. I risultati determineranno le successive decisioni»
La galleria è chiusa da settembre per dei lavori, la caduta dei massi di questa notte spacca il territorio comunale e crea enormi disagi alla viabilità, anche autostradale
Nella lettera aperta il primo cittadino fa riferimento all'iniziativa del consigliere Graziano: «Tutta questa vicenda merita un riesame critico ed una approfondita revisione, finalizzati ad un cambio di direzione»
Il circolo "Moro-Berlinguer" dopo la pronuncia del Consiglio di Stato: «L’ordinanza conferma che i dubbi e i rilievi che abbiamo portato nell’ambito del dibattito»
Il referendum per la "scissione", al netto del Consiglio di Stato, è fissato per il 22 gennaio. Tra i democrat posizioni differenti, il circolo locale parla di «populismo»
Il generale è già pronto al referendum sul nuovo comune di Temesa dopo il pronunciamento del Tar, ma il sindaco di Amantea lo gela: «I numeri non ci sono»
Il sindaco Pellegrino: «Il nostro comune scenderebbe sotto i 10mila abitanti, mentre quello nuovo di Temesa non raggiungerebbe i 4mila. Non si può peer legge». L'importanza del polo industriale
Un’araucaria alta 39 metri è stata illuminata ieri nel Parco della Grotta, dove nel giorno dell’Immacolata si è tenuta la cerimonia d’inaugurazione del villaggio che, per tutte le festività, farà la gioia di grandi e bambini
Nell’appello rivolto al presidente della Repubblica si parla di «un pericoloso precedente che innescherebbe un effetto a catena, cioè la moltiplicazione dei piccoli municipi»
A moderare i lavori, Riccardo Mei, voce narrante per numerosi programmi Rai, quali: Superquark, Alle falde del Kilimangiaro, Rai Storia, e voce dei documentari della serie Taboo di National Geographic