E’ arrivata la sentenza di primo grado sul caso di un giovane disabile di 35 anni, Diego Carbone colpito nel 2015 ad Acquappesa da un grosso masso. A processo c’erano l’ex sindaco di Acquappesa, Giorgio Maritato e il responsabile dell’ufficio tecnico di Acquappesa, Roberto Laino. I reati contestati dalla procura di Paola erano quelli di
Tragedia ad Acquappesa, dove questa mattina un uomo di circa 60 anni, Luigi Corrao, è deceduto a seguito della caduta di un masso sulla spiaggia in cui si trova il lido gestito dalla sua famiglia. Presenti in quel momento il figlio e alcuni operai che hanno assistito alla scena e ora sono emotivamente provati per
I militari della Sezione Radiomobile della Compagnia di Cosenza hanno dato esecuzione, nei giorni scorsi, a due ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Cosenza su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di due donne rumene, rispettivamente di 28 e 22 anni, ritenute responsabili di furto con
Francesco Tripicchio è stato eletto come sindaco di Acquappesa. Il candidato a sindaco della lista “Per Acquappesa Forza Determinazione Partecipazione” Francesco Tripicchio è sindaco di Acquappesa. L’ha spuntata davvero per pochi voti. La sua lista ne ha collezionati 571 (50,49%) contro i 560 (49,51%) di Mauro Avolio, candidato della lista “Cambiamenti”. Fonte dati: Ministero dell’Interno
Il Tribunale di Paola rigetta l’appello proposto dai Comuni di Acquappesa e Guardia Piemontese. Il caso in questione riguarda lo scout speed, l’autovelox che calcola la velocità di una macchina in transito su strade comunali e provinciali. E i fatti in oggetto sono riferiti alla vicenda che vede coinvolto un automobilista che, tempo fa, percorrendo la
C’era il rischio di interrompere l’attività lavorativa per la stagione estiva. Ora l’accordo. Si è chiusa positivamente in Prefettura la vertenza relativa alla concessione delle acque per le Terme Luigiane. L’accordo non è altro che una prosecuzione di quello già siglato circa tre anni fa, presso la Regione Calabria con l’ente regionale, i comuni di
Non si è tenuta la riunione indetta per oggi a Guardia Piemontese fra le amministrazioni comunali di Guardia e Acquappesa e l’azienda S.A.TE.CA. spa che gestisce le Terme Luigiane. L’oggetto della riunione era relativo alla modalità di restituzione dei beni che sorgono nell’area mineraria da parte dell’azienda ai Comuni. L’incontro è stato impedito dall’intervento di
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cetraro e della Stazione Carabinieri di Guardia Piemontese hanno tratto in arresto tre uomini di origine nordafricana per furto aggravato di pigne in area comunale. I tre, due di origini marocchine, A.R. del 1988 e S.B. del 87’, e uno di origine algerina, M.E. del 73’ tutti residenti
I controlli del territorio effettuati dal personale della Polizia di Stato si sono intensificati, come in precedenza comunicato. Il piano controllo del territorio provinciale messo in atto dal Questore della Provincia di Cosenza Giancarlo Conticchio, interessa soprattutto le zone turistiche che in questo periodo attraggono flotte di vacanzieri. Questa volta è la fascia tirrenica ad
Sembrava la lava di un vulcano, ma erano le fiamme dell’ennesimo incendio che in queste settimane stanno devastando da est a ovest e da nord e sud, tutta la provincia di Cosenza. Uno spettacolo drammatico che tiene in apprensione tutti i cittadini che sono costretti a respirare il fumo che proviene dai roghi. Intorno a
Giorgio Maritato, primo cittadino del Comune tirrenico, e il responsabile dell’ufficio tecnico comunale, sono indagati per lesioni personali colpose e omissioni d’atti d’ufficio. Rischia il processo il sindaco di Acquappesa Giorgio Maritato che è stato iscritto nel registro degli indagati da parte della procura di Paola per lesioni personali colpose e omissioni d’atti d’ufficio in