Taglio del nastro dei locali in vista della ripresa delle lezioni. L’edificio è stato interessato da lavori di ristrutturazione e di efficientamento sismico ed energetico
I sindacati: «I lavoratori non possono essere trattati come invisibili né possono continuare a operare in condizioni di incertezza e precarietà. È ora che le istituzioni si assumano le proprie responsabilità»
Finanziato con 100mila euro pubblici ottenuti dall’amministrazione in carica, il progetto si inserisce in un più ampio programma di rigenerazione urbana
A 35 anni dalla morte del calciatore del Cosenza, Sky racconta il caso Bergamini con una serie in quattro episodi: testimonianze, documenti inediti e ricostruzioni
Dopo oltre quarant’anni vissuti all’Unical in ogni ruolo accademico, annuncia l’impegno per guidare l’Ateneo con spirito di servizio, ascolto e visione condivisa.
«Nel bilancio comunale spariscono fondi destinati ai cittadini - si legge in una nota - per un’operazione simbolica contro la memoria storica di Cosenza, tra polemiche e critiche per la gestione della città»
Dal mare alla montagna, tra biodiversità, cultura e audiovisivo: un viaggio itinerante attraverso la Calabria per raccontare la sostenibilità in immagini
La rievocazione storica torna dal 20 al 22 giugno con equipaggi da tutta Italia e dall’estero. Un evento che unisce tradizione, turismo e cultura automobilistica.
Sei giorni di eventi tra spettacoli, masterclass, yoga, artigianato e sapori calabresi. Artisti da tutta Europa per un'esperienza immersiva nel cuore del Tirreno
Firmato il protocollo d’intesa tra Parco della Sila e GAL Kroton: in arrivo nuovi laboratori, incontri e attività per valorizzare cultura e biodiversità silana.
L’analisi sulla particolare zona antropica ai confini con Santa Sofia d’Epiro sarà oggetto di ulteriori analisi per scoprire quali siano stati effettivamente i re del passato a essere transitati concretamente sul piccolo monte
Presentazione delle candidature entro il 31 luglio, assemblea a metà settembre. Si vota il 30 settembre, dopo l’inizio dei corsi, per favorire la più ampia partecipazione