Taglio del nastro dei locali in vista della ripresa delle lezioni. L’edificio è stato interessato da lavori di ristrutturazione e di efficientamento sismico ed energetico
I sindacati: «I lavoratori non possono essere trattati come invisibili né possono continuare a operare in condizioni di incertezza e precarietà. È ora che le istituzioni si assumano le proprie responsabilità»
Finanziato con 100mila euro pubblici ottenuti dall’amministrazione in carica, il progetto si inserisce in un più ampio programma di rigenerazione urbana
Diramata dalla Protezione Civile regionale un’allerta meteo per il 17 giugno: rischio di rovesci intensi in gran parte del territorio. Domani torna il sereno
Da visionaria intuizione imprenditoriale a modello di marketing territoriale, cultura e sostenibilità: la storia dell’Acquapark che ha fatto grande il Sud Italia.
Nel 26° anniversario della liberazione della città kosovara, la presidente della Provincia di Cosenza riceve l’onorificenza: «Un riconoscimento che appartiene a tutta la nostra comunità»
Dal convegno sul turismo esperienziale allo show dello chef Emilio Pompeo, fino alla musica e ai giochi in strada: una giornata di comunità e promozione del territorio
Il sogno di diventare magistrato e poi l'incontro con Maria De Filippi 27 anni fa che ha cambiato tutto. Ora è direttore di produzione dei format più amati dal pubblico italiano
Formazione, progettazione e dialogo con gli operatori: il Comune punta a fare del borgo una destinazione turistica strutturata, partendo da competenze e visione
Appuntamento sabato 21 giugno alle ore 17. Il colorato corteo partirà da piazza Loreto e so concluderà davanti al Comune dopo avere attraversato la città
Tutte le opere entreranno a far parte di una collezione permanente e saranno esposte in una galleria itinerante, ospitata all’interno delle strutture ricettive consorziate e in spazi pubblici del Comune
Protagonisti indiscussi dell’evento sono stati i pastori transumanti e le loro mandrie, veri e propri custodi di una cultura che ancora oggi lega l’uomo alla montagna e al ritmo lento della natura
Palazzo dei Bruzi dà subito seguito alla sentenza della Corte Costituzionale che riconosce una bimba come figlia di entrambe le madri, quella biologica e quella intenzionale