VIDEO | Dopo i lavori di restauro e consolidamento l’antico maniero torna a essere fruibile ai visitatori. In programma una seconda fase di interventi per riportare alla luce i vani sotterranei
L'iniziativa, promossa dalla Caritas diocesana, intende offrire a questi bambini, profondamente segnati dalle vicende belliche, un periodo di svago e gioia, in un contesto di accoglienza e solidarietà
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
I dipinti murali, che versavano in cattivo stato di conservazione, si trovano nel suggestivo complesso monastico fondato alla fine del XI secolo da Bartolomeo da Simeri
Al ricco programma religioso, nella città vestita a festa, si affianca un programma civile caratterizzato da fiere, concerti musicali pubblici, spettacoli pirotecnici
Dopo l'esibizione sul palco di piazza San Giovanni il siparietto social tra il cantautore di San Fili e l'artista che ha infiammato l'ultima notte di San Silvestro all'ombra della Sila
Nel capoluogo bruzio sono sempre meno coloro che restano, mentre molti non nati in Italia vengono per rimanere. Impressionanti i dati sui giovani: in vent'anni persi oltre 2000 fra i 20 e i 39 anni
Si tratta di uno spazio autogestito pensato come luogo di riflessione, creatività e collaborazione. Il presidente Algieri: «Non dobbiamo mai smettere di pensare, di essere protagonisti del cambiamento»
Sold out e successo per Benvenuti in casa Esposito, la commedia di Siani tratta dal romanzo di Pino Imperatore, accolta con entusiasmo anche in Calabria.
La proroga è stata concessa per consentire l’ultimazione e la lavorazione delle richieste di rinnovo ancora in corso, visto l’elevato numero delle stesse
A bordo del treno i tecnici di Ferrovie della Calabria e l’amministratore Ernesto Ferrero. Percorsa l’intera linea A, con fermata in tutte le stazioni per le valutazioni del caso