Taglio del nastro dei locali in vista della ripresa delle lezioni. L’edificio è stato interessato da lavori di ristrutturazione e di efficientamento sismico ed energetico
I sindacati: «I lavoratori non possono essere trattati come invisibili né possono continuare a operare in condizioni di incertezza e precarietà. È ora che le istituzioni si assumano le proprie responsabilità»
Finanziato con 100mila euro pubblici ottenuti dall’amministrazione in carica, il progetto si inserisce in un più ampio programma di rigenerazione urbana
L’Ateneo calabrese conferma l’impegno per gli studenti meno abbienti, con un nuovo bando potenziato: +41% di idonei dal 2019 e più fondi, nonostante la fine del PNRR
Ospiti d’eccezione e focus sul mercato dell’arte alla Summer School ideata da Fabio Piluso: una settimana di alta formazione aperta a studenti e appassionati.
Secondo l’analisi di Facile.it, il parco circolante nella regione è tra i più anziani d’Italia, ma Cosenza e Crotone risultano tra le province con le vetture meno datate.
Dopo la tre giorni a Roma, Papa Leone XIV ha inviato la sua Benedizione Apostolica ai 1.200 fedeli dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, guidati dal vescovo Giovanni Checchinato.
Domani a Cosenza, nella casa madre della congregazione fondata dalla Beata Elena Aiello, la prima professione religiosa di Mary e Salomi, studentesse all'Urbaniana.
Dopo l’ennesimo atto criminale in pieno centro, il procuratore chiede meno sprechi e più mezzi per contrastare la criminalità: «Non basta dire che si ha paura»
I due ragazzi egiziani ospiti del Cas "Laura Anna" nei giorni scorsi hanno scongiurato l'aggressione di un rottweiler ai danni di un bimbo che stava giocando a pallone. Il loro sogno è riuscire ad ottenere lo staus di protezione internazionale
La consigliera chiede al Comune di accelerare sull’allestimento delle strutture e sulla pubblicazione dell’avviso per le iscrizioni: a rischio l’avvio dell’anno scolastico
Un gruppo di cittadini uniti per chiedere giustizia e pace per il popolo palestinese. Primo gesto simbolico: esporre la bandiera della Palestina dal Municipio
Chiesta una ricognizione urgente su canoni non versati, proroghe e gestione delle strutture. La Commissione agisce con l'accordo unanime di maggioranza e opposizione.
Il 20 giugno il parco storico torna alla città dopo un restauro da oltre 2,7 milioni. Previsti eventi musicali, area food, artigianato e voli panoramici in mongolfiera.
Il direttore del Dipartimento di Economia punta a una gestione collegiale. Difende Occhiuto e promette pari dignità tra i corsi, inclusi quelli umanistici.