Taglio del nastro dei locali in vista della ripresa delle lezioni. L’edificio è stato interessato da lavori di ristrutturazione e di efficientamento sismico ed energetico
I sindacati: «I lavoratori non possono essere trattati come invisibili né possono continuare a operare in condizioni di incertezza e precarietà. È ora che le istituzioni si assumano le proprie responsabilità»
Finanziato con 100mila euro pubblici ottenuti dall’amministrazione in carica, il progetto si inserisce in un più ampio programma di rigenerazione urbana
Un riconoscimento importante all’impegno dell’ateneo calabrese nella tutela della lingua e tradizioni albanesi. Il presidente Begaj visita la Sezione di Albanologia, tra progetti innovativi e gemellaggi culturali con i Balcani.
Anas potenzia i presìdi e accelera sui cantieri in vista dell’esodo di luglio. Presente su strada con 2.500 operatori e monitoraggio h24 su tutta la viabilità
Una settimana di spettacoli, laboratori e incontri per celebrare arte, educazione e inclusione sociale. Il teatro di figura si fa linguaggio universale di comunità.
Tre giorni di celebrazioni religiose, stand gastronomici e spettacoli: la parrocchia di Sant’Aniello celebra la fine delle attività con il Grest, concerti e la partecipazione dell’Equipe 84.
Sarà un'occasione per ricordare le straordinarie abilità del professor Versace nell'interpretare e comprendere i fenomeni naturali partendo da un territorio particolarmente esposto come quello delle Calabria
Antonio Uva propone supplenza per i consiglieri nominati assessori: una modifica per tutelare il seggio dei consiglieri-assessori nei Comuni sopra i 15000 abitanti
Da più di 24 ore, la popolosa frazione alle prese con disservizi nella erogazione idrica. In attesa che si concludano gli interventi di manutenzione, il sindaco ha chiesto a Sorical di aumentare la portata dell'acqua
Sanzioni severe e sospensione della patente anche con il nuovo codice della Strada, perché un animale abbandonato e disorientato in mezzo alla strada rappresenta un serio pericolo
Proseguono le strategie per potenziare ricerca e didattica: l’Ateneo punta su giovani brillanti e accademici affermati, investendo su reclutamento qualificato dall’estero
La Caritas della parrocchia San Francesco Nuovo assiste un centinaio di famiglie in difficoltà. Il sacerdote africano: «Ogni giorno incontro anziani soli e giovani senza lavoro, il Comune potrebbe fare di più per le periferie»