Taglio del nastro dei locali in vista della ripresa delle lezioni. L’edificio è stato interessato da lavori di ristrutturazione e di efficientamento sismico ed energetico
I sindacati: «I lavoratori non possono essere trattati come invisibili né possono continuare a operare in condizioni di incertezza e precarietà. È ora che le istituzioni si assumano le proprie responsabilità»
Finanziato con 100mila euro pubblici ottenuti dall’amministrazione in carica, il progetto si inserisce in un più ampio programma di rigenerazione urbana
L’evento è stato organizzato da Aiorep, Accademia Internazionale di Oftalmologia Rigenerativa estetica e plasma, in collaborazione con Terme Luigiane e Terme Sibarite
L’amministrazione comunale ha celebrato il Capo dello Stato con il Premio "Scanderbeg", rafforzando i legami storici e culturali con gli arbëreshë. La visita, omaggiando figure come Papas Bellusci, ha riaffermato l'eredità comune e il ponte tra popoli
La coordinatrice dell’Osservatorio Giusy Pino spiega le innovazioni introdotte con il nuovo testo di recente passato all’esame dell’assemblea regionale: «La sensibilità dimostrata dalla Giunta e dal Consiglio mi rendono fiduciosa sul fatto che nulla sarà lasciato al caso»
Secondo i grafici del Corriere della Sera, nel capoluogo bruzio i problemi sono tutti relativi alle temperature estive. Un aumento divenuto evidente negli ultimi anni
Il cantautore cosentino, con “L’albero delle noci”, dovrà vedersela con Lucio Corsi, Emma Nolde, Federico Sirianni e Piero Ciampi. Ecco tutti i candidati alle Targhe
Il decreto che destina le somme per la ricostituzione del patrimonio zootenico varato a giorni dalla Cittadella. La soddisfazione del coordinamento Agricoltura: «Settore in grave crisi per le perdite economiche, speriamo che la situazione si sia stabilizzata»
Dopo la visita, sarà possibile scegliere se fermarsi nella spiaggia Marinella o rientrare in paese, proseguendo la giornata tra le bellezze del centro storico
L'indagine di Corriere della Sera e IlMeteo.it porta la città dei bruzi al primo posto in questa speciale graduatoria: cinquanta giorni in più di temperature asfissianti rispetto al 1975