I sindacati: «I lavoratori non possono essere trattati come invisibili né possono continuare a operare in condizioni di incertezza e precarietà. È ora che le istituzioni si assumano le proprie responsabilità»
La perturbazione atlantica ha raggiunto questa notte la nostra regione colpendo in particolare i settori tirrenici della provincia bruzia, poche e meno intense le precipitazioni altrove
Finanziato con 100mila euro pubblici ottenuti dall’amministrazione in carica, il progetto si inserisce in un più ampio programma di rigenerazione urbana
Il legale inizia la propria attività nel novembre 2004 a seguito dell’iscrizione al Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma e da marzo 2014 al Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Paola
Dalla ginestra alla liquirizia Amarelli, dal Castello dell’Arso a Palazzo Cherubini: l’impresa culturale di Francesca Felice per indossare i Marcatori Identitari Distintivi
Anas invita gli automobilisti a valutare fasce orarie alternative per il rientro, in preferenza al mattino o in tarda serata, per evitare i momenti di maggiore congestione
La società avvia il recupero crediti secondo la procedura REMSI: previsti sospensioni del servizio, addebiti e interessi per chi non ha saldato le bollette nonostante i solleciti
Dal 28 luglio al 5 settembre 2025, ragazze e ragazzi dagli 8 ai 17 anni avranno l’opportunità di immergersi nel mondo affascinante del restauro artistico
Diciannove anni dopo l'alluvione di Vibo il convegno in ricordo del docente che provò a risolvere le criticità con il piano a lui intitolato: «Ma chi doveva prendere le decisioni non ha attinto sempre alle sue conoscenze»
I consiglieri regionali del partito democratico raccolgono il grido d'aiuto lanciato dal presidente Pasqualino Perri: «Bisogna garantire risorse certe e continuità operativa»
Dal 21 al 28 luglio Villa Vecchia e l’Arena Rendano ospitano l’evento dedicato all’arte urbana, con concerti, performance e installazioni site-specific sul tema della trasformazione urbana.
Un evento che ha superato il milione di visitatori in cinque anni, pronto a crescere con una nuova tendostruttura e una campagna Mediaset per attrarre appassionati da tutta Italia.
Secondo Airbnb, il turismo domestico in Italia cresce del 40% rispetto al 2019 e i piccoli borghi entrano nella nuova mappa dell’ospitalità. In Calabria spicca San Lorenzo del Vallo, tra le 10 località emergenti più ricercate.
Alle 22:00 del 3 luglio il nostro pianeta raggiunge il punto più lontano dal Sole lungo la sua orbita. Un evento astronomico affascinante che però non raffredda l’estate
Nel pomeriggio avremo un generale aumento della nuvolosità nelle aree montuose dove saranno possibili locali piogge o temporali nelle aree Silane e del Pollino
Il sostegno di Monsignor Cecchinato al ricovero dei poveri che offre ogni giorno servizi essenziali come mensa, sostegno alimentare, docce, accoglienza notturna, cure sanitarie, con l’aiuto di volontari e donazioni.
Il musicista calabrese svela il suo ultimo album, un viaggio tra ritmi ancestrali, brigantaggio e feste popolari, accompagnato da collaborazioni con grandi artisti del panorama meridionale